Web Marketing. Articoli e consigli per le Aziende.

Frequenza di rimbalzo: uno arriva e se ne va.

Google Analytics e il bounce rate. Cosa significa e come interpretare i rimbalzi.

Oggi parlerò del valore statistico più temuto dai proprietari dei siti web: la frequenza di rimbalzo. Quando leggete le statistiche di Google Analytics per il vostro sito web, il valore della frequenza di rimbalzo è uno dei primi che saltano all’occhio. L’immagine che segue è presa dal pannello principale (dashboard) delle statistiche di Analytics per questo blog, riferite ad un paio di settimane. Continua a leggere

La “coda lunga” (o “long tail”) nelle ricerche.

Il posizionamento nei motori di ricerca ai tempi del mercato (quasi) saturo.

Questo articolo non si rivolge certo agli esperti di posizionamento sui motori di ricerca, per i quali il concetto di coda lunga dovrebbe essere più che assodato.

Mi rivolgo, piuttosto, come cerco di fare sempre, ai miei clienti e a quelle aziende che non leggono abitualmente tutti i blog sull’argomento SEO, ma ai quali potrebbe fare piacere saperne un po’ di più.

Prima di tutto: cosa significa “coda lunga” nell’ambito del posizionamento sui motori di ricerca? Continua a leggere

Google Adwords: il pay per clic

Gli annunci di Google. Posizionamento a pagamento che funziona.

Il sistema di pubblicità a pagamento offerto da Google si chiama Google AdWords ed è il sistema più efficace (e più munifico per i propri creatori, visto che Google ne ricava miliardi di dollari all’anno) per aumentare esponenzialmente le visite al vostro sito senza spendere una fortuna. Continua a leggere

Posizionamento nei motori di ricerca

La lotta per il posizionamento sui motori di ricerca.

Se è vero, come è vero, che non si può promettere un posizionamento preciso sui motori di ricerca, dovuto al numero di variabili coinvolte nella valutazione delle parole chiave del vostro sito internet, ciò non significa che sia inutile provarci.

Troppo spesso, lo sforzo di attrarre i visitatori tramite i motori di ricerca si riduce a una serie di trucchi che possono funzionare più o meno bene. In realtà la presentazione di contenuti validi, raccolti e presentati in modo logico, può avere un impatto molto maggiore di un un lungo lavoro di sperimentazione con le parole nascoste (o META tag keywords – [?]) o i titoli delle pagine.

Ecco alcuni passi molto importanti da seguire per creare un sito di successo. Eccoli: Continua a leggere