Web Marketing. Articoli e consigli per le Aziende.

SEO-Fenomeno

I SEO-Fenomeni. Come riconoscerli e, possibilmente, evitarli.

In tutti gli ambienti, lavorativi e non, esiste una categoria di persone difficilmente sopportabile. Sono i Fenomeni. Il mio settore non fa eccezione: i SEO-Fenomeni sono altrettanto presenti e si fanno notare per un modo di porsi tutt’altro che timido: i SEO-Guru, SEO-Wizard, SEO-Jedi, SEO-Monster, SEO-Hero e molti altri soprannomi auto-assegnati spiccano per quell’aria di superiorità che li contraddistingue. L’umiltà, diciamo, non è tra le principali qualità del SEO-Fenomeno. Continua a leggere

Cosa sono le Sessioni in Google Analytics

Cosa sono le Sessioni in Google Analytics?

Una Sessione Google Analytics è un gruppo di interazioni di un utente registrate in un determinato periodo di tempo. Una interazione può essere la visualizzazione di una pagina, un evento, una transazione o altre azioni che inviano dati al server di Google Analytics. Un utente può generare una o più sessioni. Tutte le sessioni di Google Analytics hanno una scadenza e non possono durare più di quattro ore.

Differenza tra Sessioni Web e Sessioni in Google Analytics

Continua a leggere

Ford T di qualsiasi colore, basta che sia nera

La Ford T e la comunicazione ai tempi del web.

Quando si parla di innovazione nelle imprese si pensa, giustamente, alla ricerca industriale, a nuovi metodi per ottimizzare il ciclo produttivo, all’implementazione di software gestionali più efficienti e così via. Spesso sfugge uno degli aspetti più importanti e sottovalutati, specie dalle piccole aziende: quello dell’innovazione nella comunicazione. È opinione piuttosto comune che il caro vecchio catalogo, pieno di tabelle tecniche scritte in caratteri minuscoli e di listini prezzi, sia tutto ciò di cui si ha bisogno per interagire con i clienti acquisiti o potenziali. Il catalogo, in formato digitale o cartaceo, è naturalmente un mezzo necessario, ma ormai da tempo, salvo rari casi, non è più sufficiente per convincere un acquirente a scegliervi come proprio fornitore. La visione del sito web come mera trasposizione delle brochure è prassi ancora molto diffusa. Occorre invece riflettere meglio sulle modalità di fruizione dei contenuti da parte dell’utente che naviga l’Oceano Internet alla ricerca di idee e prodotti, e comportarsi di conseguenza. Continua a leggere

Tre leggende sul posizionamento sui motori di ricerca

Posizionamento sui Motori di Ricerca: Tre Leggende

Il posizionamento sui motori di ricerca è senza dubbio il servizio più ricercato tra i nostri clienti. Tra i tanti modi per promuovere la propria azienda su internet è sicuramente il più immediatamente e comprensibile, anche se tutt’altro che semplice da applicare.

Esistono molte leggende sull’argomento, che vengono spesso sfruttate dai consulenti meno affidabili e vengono, fortunatamente, sfatate dai consulenti più seri. Ecco le prime… Continua a leggere