Blog Web Marketing Summer Blogging

Web Marketing Blog per le Aziende. Qui si parla di…

Sebbene lavori nel settore da ormai quasi 20 anni (dal 1996!), ho aperto il mio Web Marketing Blog personale solo nel 2011 (1/1/11: mi piaceva la data). Non che prima non pubblicassi niente, ma lo facevo a nome della mia Web Agency, e poi per quella per la quale ho lavorato un paio d’anni prima di rimettermi in proprio.

Tant’è che sono passati quasi cinque anni e il mio Blog dedicato al Web Marketing mi ha dato parecchie soddisfazioni in termini di visibilità, di acquisizione di clienti e di riconoscimento della mia competenza.

Alcuni mi chiedono perché non scriva, come molti miei colleghi, un maggior numero di articoli tecnici, ma abbia invece scelto di pubblicare, in modo (spero) comprensibile a tutti, più spesso articoli su questioni più generiche. Per fare un esempio: spiego più frequentemente perché un Blog sia utile ad un’azienda di quanto spieghi “come configurare il file Robots.txt”.

Il punto è proprio questo: mi sono accorto che “come configurare il file Robots.txt” è argomento sicuramente interessante e necessario da conoscere per chi fa il mio lavoro, ma non lo è altrettanto per le aziende, i miei clienti, a cui spero di poter dare ogni tanto un buon consiglio per migliorare la propria presenza on line e qualche pillola che possa accrescere la loro conoscenza, cultura, del web.

Scrivo dunque, qualche volta, post sull’affidabilità delle notizie in Rete, su come migliorare la comunicazione on line, su come comprendere come funziona, con parole semplici, il sistema di calcolo del costo per clic su Google Adwords. Credo che alle aziende interessino di più queste cose, e che, in genere, siano più comprensibili delle tecniche SEO avanzate (se esistono ancora).

Senza farla troppo lunga, credo che un Blog sul Web Marketing (o Web Marketing Blog, o ditelo come vi pare), come qualsiasi altro blog su qualsiasi argomento, debba avere una direzione, una linea editoriale abbastanza definita. E chi lo scrive dovrebbe sentire di essere vagamente utile al proprio lettore. Se desiderate approfondire “come configurare il file Robots.txt”, esistono centinaia di pagine che possono soddisfare la vostra necessità. Qui vi parlo, eventualmente, e con varie eccezioni, del perché sia utile approfondire quell’argomento, vi parlo – a volte scoraggiandovi – degli investimenti necessari per realizzare un social network, scrivo di quanto sia bello e utile avere un blog aziendale tutto vostro, dove poter scrivere, se vi va, anche articoletti come questo, senza pretese, in un pomeriggio di agosto inoltrato.

Il periodo estivo è quasi finito. Spero continuerete a frequentare il mio Blog sul Web Marketing trovandolo di vostro gradimento. In ogni caso, vi ringrazio per avermi seguito fin qui.
Smile Consulenze Web Marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *