Wikipedia chiude? Ci risiamo.
Tutti i blog, i siti, le case editrici e i giornali sono a rischio.
Il 5 ottobre di un anno fa avevo scritto un post a proposito della minaccia da parte di Wikipedia di chiudere se fosse passata una legge che costringeva l’immediata rettifica di notizie riguardanti qualsiasi persona a seguito della semplice richiesta – non argomentata – da parte della persona in questione.
Il governo in carica era guidato da Berlusconi e subito si parlò di legge liberticida. E lo era.
Ora siamo nel 2012, è passato un anno, e ci risiamo. Il goverdo in carica (Monti) appoggiato dalla maggioranza parlamentare, sta per approvare una legge analoga. Wikipedia protesta di nuovo. E fa bene. Continua a leggere →