Articoli

Numero di telefono sugli annunci Google Adwords

Come aggiungere il numero di telefono sugli annunci Google Adwords

I consulenti di web marketing lo sanno già da tempo, ma ricordo sempre che cerco di pubblicare articoli che possano essere d’aiuto alle aziende che desiderano capire come funzionano certe dinamiche del web marketing per affrontare, magari aiutati da un consulente, attività promozionali sul web.

Oggi darò qualche indicazione su come attivare e pubblicare un numero di telefono aziendale sugli annunci di Google.

Continua a leggere

La “coda lunga” (o “long tail”) nelle ricerche.

Il posizionamento nei motori di ricerca ai tempi del mercato (quasi) saturo.

Questo articolo non si rivolge certo agli esperti di posizionamento sui motori di ricerca, per i quali il concetto di coda lunga dovrebbe essere più che assodato.

Mi rivolgo, piuttosto, come cerco di fare sempre, ai miei clienti e a quelle aziende che non leggono abitualmente tutti i blog sull’argomento SEO, ma ai quali potrebbe fare piacere saperne un po’ di più.

Prima di tutto: cosa significa “coda lunga” nell’ambito del posizionamento sui motori di ricerca? Continua a leggere

Link NoFollow, chi era costui?

Come il link NOFOLLOW può influenzare il posizionamento sui motori dei nostri siti

Fin dalle origini di Google, una delle prerogative principali perché il nostro sito fosse considerato degno di nota – e potesse dunque scalare le posizioni del motore di ricerca – era quella della segnalazione del nostro indirizzo da parte di altri siti web importanti.

Il concetto si basa sull’assunto che se un sito viene segnalato da molti come interessante per un certo argomento, allora deve esserlo. I parametri considerati da Google per definire il posizionamento di una pagina web sono in realtà circa 200, ma quello del link da altri siti rimane tra i più importanti.

Un metodo utilizzato da molti, in passato e ancora oggi, è stato ed è dunque quello di pubblicare un collegamento ad un sito su blog di terzi o su pagine che consentono commenti ai partecipanti , aumentando così il numero di riferimenti al sito stesso.

Continua a leggere

Google Adwords: il pay per clic

Gli annunci di Google. Posizionamento a pagamento che funziona.

Il sistema di pubblicità a pagamento offerto da Google si chiama Google AdWords ed è il sistema più efficace (e più munifico per i propri creatori, visto che Google ne ricava miliardi di dollari all’anno) per aumentare esponenzialmente le visite al vostro sito senza spendere una fortuna. Continua a leggere

Posizionamento nei motori di ricerca

La lotta per il posizionamento sui motori di ricerca.

Se è vero, come è vero, che non si può promettere un posizionamento preciso sui motori di ricerca, dovuto al numero di variabili coinvolte nella valutazione delle parole chiave del vostro sito internet, ciò non significa che sia inutile provarci.

Troppo spesso, lo sforzo di attrarre i visitatori tramite i motori di ricerca si riduce a una serie di trucchi che possono funzionare più o meno bene. In realtà la presentazione di contenuti validi, raccolti e presentati in modo logico, può avere un impatto molto maggiore di un un lungo lavoro di sperimentazione con le parole nascoste (o META tag keywords – [?]) o i titoli delle pagine.

Ecco alcuni passi molto importanti da seguire per creare un sito di successo. Eccoli: Continua a leggere

Il web marketing. Filosofia del blog.

Web marketing: una premessa.

Parlamoci chiaro: il web marketing è una scienza quasi esatta.

Da un lato ci sono i numeri a comprovare le nostre analisi e ad indirizzarci verso nuove strategie per migliorare l’andamento del nostro sito web. Dall’altro gioca sempre un ruolo importante la sana, vecchia intuizione…
Continua a leggere