Articoli

L’affidabilità delle notizie in Rete e la biblioteca di Babele.

Affidabilità notizie in rete

Immagine tratta da www.lingue.uniba.it/plat/

Oggi tutti possono scrivere, pubblicare, diffondere notizie vere o inventate, su blog, social network, siti web. Come distinguere i fatti dalle fantasie è spesso molto difficile. Molti di noi ne sono consapevoli, eppure tendiamo a credere a quello che leggiamo e a divulgarlo con un clic sulle nostre pagine social, rendendo la notizia, ancora più vera, in quanto condivisa da persone di cui ci fidiamo.  Continua a leggere

Quanti leggono i tuoi post su Facebook? Meno di quelli che pensi.

Engagement post FacebookMolti sono convinti che sia sufficiente pubblicare su Facebook un post ogni tanto perché questo venga letto da tutti i fan della pagina. Non funziona così. La percentuale di coloro che vedranno i vostri post è molto bassa. E questa percentuale si abbassa notevolmente se parliamo di coinvolgimento (Engagement), cioè di interazioni con la notizia.  Continua a leggere

Creare un Social Network oggi: ha senso? Che investimenti comporta?

Almeno 7000 ricerche su Google.it, ogni mese, hanno a che fare con la creazione di nuovi social network.

Alcuni giorni fa ho ricevuto una e-mail da una persona che chiedeva una mia consulenza per un promuovere un nuovo social network. Ne riporto un riassunto, sostituendo il nome originale con quello del nostro amico immaginario Egidio Mastropopoli. Continua a leggere

Siti web aziendali - ha ancora senso spendere?

Siti web aziendali: ha ancora senso spendere?

Quanto costa un sito web aziendale? Soprattutto: quanto vale?

Io mi sento fare questa domanda da ormai 20 anni: quanto costa un sito internet? Devo dire che ho sempre risposto con un “dipende” e un po’ di fastidio. Mi sembrava più la domanda da porre a un venditore di magliette (“quanto costa questa maglietta?”) o di prosciutto (“quanto costa un etto di…?” – be’, avete capito).

Non avendo ambizioni da salumiere (lavoro molto più rispettabile del mio), ho sempre cercato di distinguermi, facendo anche un po’ lo snob: un sito costa quello che deve costare. Costa in base alla figura che volete fare davanti ai vostri clienti e fornitori. Costa molto se lo volete molto bello e funzionale, altrimenti costa poco, ma è inutile. E così via.

I tempi, però, sono molto cambiati. Sinceramente penso che la domanda “Quanto costa un sito web?” ancora non abbia una risposta precisa da dare su due piedi, ma si potrebbe trasformare in un’altra: “Quanto VALE oggi un sito web?“. Continua a leggere

Report, Facebook e i pericoli della rete

I Social Network su Report: una opportunità persa.

Sono le 22:37 di domenica 10 aprile e sto guardando Report.
Questa sera parla dei Social Network (Facebook in particolare) e dei rischi che si corrono a condividere le nostre informazioni personali con il mondo.
Io amo Report ed il modo che hanno i giornalisti del programma di esporre le magagne dei nostri tempi. Anche in questo caso non fanno sconti. Richard Allan, uno dei pezzi grossi di Facebook, è evidentemente in imbarazzo davanti alle domande incalzanti della brava giornalista sulle modalità di controllo sulla privacy e sulla censura pilotata dagli interessi economici. Però… Continua a leggere