Articoli

E-commerce: le ovvie regole del commercio elettronico.

Il vostro sito e-commerce non vende? Rispetta le tre regole fondamentali del commercio elettronico?

Stranamente, quando si realizza un sito e-commerce, si dimentica di applicare alcune regole semplici, ma fondamentali, per la buona riuscita del progetto di vendita on line. Stranamente, dico, perché sono solo tre:

Chiarezza, Rassicurazione, Concentrazione.

Cercherò di riassumerne qui le caratteristiche essenziali.

Continua a leggere

Link NoFollow, chi era costui?

Come il link NOFOLLOW può influenzare il posizionamento sui motori dei nostri siti

Fin dalle origini di Google, una delle prerogative principali perché il nostro sito fosse considerato degno di nota – e potesse dunque scalare le posizioni del motore di ricerca – era quella della segnalazione del nostro indirizzo da parte di altri siti web importanti.

Il concetto si basa sull’assunto che se un sito viene segnalato da molti come interessante per un certo argomento, allora deve esserlo. I parametri considerati da Google per definire il posizionamento di una pagina web sono in realtà circa 200, ma quello del link da altri siti rimane tra i più importanti.

Un metodo utilizzato da molti, in passato e ancora oggi, è stato ed è dunque quello di pubblicare un collegamento ad un sito su blog di terzi o su pagine che consentono commenti ai partecipanti , aumentando così il numero di riferimenti al sito stesso.

Continua a leggere

ecommerce da GiGGi er Maranza

Realizzazione di siti ecommerce – Come vendere on line

Realizzazione di siti e-commerce. La vendita on line organizzata.

Spesso si tende a pensare che il fallimento di alcuni siti di vendita on line (e-commerce, o commercio elettronico) dipenda da fattori imponderabili, da sfortuna o addirittura dall’ignoranza delle persone che non sanno distinguere un buon prodotto, non sanno comprenderne il valore, non sono propensi a spendere on line e così via.

In realtà la buona riuscita di un progetto di vendita on line dipende da fattori perfettamente controllabili e verificabili. Forse alcuni sarenno sorpresi, ma le regole valide per un sito internet di e-commerce sono, nella maggior parte dei casi, le stesse della vendita tradizionale. Alcuni esempi? Eccoli: Continua a leggere