Articoli

Posizionamento sui motori: i SEI errori SEO.

I SEI errori SEO. Cose da non fare per migliorare il posizionamento sui motori di un sito web.

I SEI Errori SEO da non commettereSpecialmente se non vi siete mai occupati di SEO, potreste essere tentati dal mettere in atto alcune pratiche completamente errate al fine ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Per esempio, sapendo che i link al vostro sito sono importanti per migliorarne il posizionamento su Google, potreste cercare  un modo per acquistare a basso prezzo molti collegamenti attraverso uno dei tanti siti che li vendono on line.

Questa è una delle pratiche non solo profondamente sbagliate, ma anche sicuramente deleterie per il vostro sito web.

Per dirla in breve: percorrere le scorciatoie potrebbe danneggiarvi non poco (Google potrebbe cancellarvi dalle ricerche, o spostarvi dal decimo al centesimo posto da un giorno all’altro). Ecco dunque alcune linee guida per non commettere errori spesso irrimediabili. Continua a leggere

Siete al primo posto su Google? Non eliminate Google Adwords. Ecco perché.

Un primo posto su Google non sostituisce i clic provenienti dagli annunci Adwords.

Google Adwords impatto sulle ricercheOggi pubblico un link a un documento molto tecnico, che probabilmente sarà letto da pochi, ma comunque interessante perché frutto di una ricerca approfondita sulla resa degli annunci di Google Adwords confrontati con i risultati naturali.

Per dirla in breve, il rapporto dimostra che l’89% dei clic sugli annunci sono incrementali, cioè l’89% delle visite verso i siti di chi fa pubblicità su Adwords non sono sostituiti dai clic naturali (organici, non a pagamento) quando gli annunci sono sospesi.
Continua a leggere

Posizionamento su Google: Google Panda e i contenuti duplicati.

Google penalizza sempre più i siti con pagine duplicate e copiate da altri siti.

Da qualche settimana Google ha attivato anche in Italia, cioè per le ricerche su Google.it, il suo nuovo algoritmo per il posizionamento naturale dei risultati chiamato Google Panda.

Se ne parla già da tempo nei Forum del settore, tra esperti SEO, e gli effetti sono a volte devastanti per il posizionamento dei siti Web. Continua a leggere

Page Speed e l’importanza della velocità del sito web per il posizionamento sui motori

Page Speed è un ottimo strumento per gli sviluppatori di siti Web per monitorare la velocità del sito.

Tra i molti parametri a cui occorre prestare attenzione quando si ottimizza un sito web per il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca, cresce sempre più l’importanza della velocità del sito.

Ogni singolo elemento del sito web deve essere ottimizzato in modo da essere il più leggero e veloce possibile nel caricamento: dal codice html, al foglio di stile (CSS) utilizzato nella pagine, alle singole immagini presenti, ecc. Continua a leggere

SEO: come scegliere il consulente Web Marketing evitando problemi.

Come evitare le agenzie di Web Marketing poco serie. I consigli li dà Google.

Per questo post non userò molte parole mie, ma rimanderò invece ad una pagina ufficiale del Centro Webmaster di Google che pubblica un testo che mi trova pienamente d’accordo. La pagina sarebbe da stampare, incorniciare e appendere in tutti gli uffici che ospitano – a volte – sedicenti esperti SEO o – peggio – veri e propri millantatori. Continua a leggere

La “coda lunga” (o “long tail”) nelle ricerche.

Il posizionamento nei motori di ricerca ai tempi del mercato (quasi) saturo.

Questo articolo non si rivolge certo agli esperti di posizionamento sui motori di ricerca, per i quali il concetto di coda lunga dovrebbe essere più che assodato.

Mi rivolgo, piuttosto, come cerco di fare sempre, ai miei clienti e a quelle aziende che non leggono abitualmente tutti i blog sull’argomento SEO, ma ai quali potrebbe fare piacere saperne un po’ di più.

Prima di tutto: cosa significa “coda lunga” nell’ambito del posizionamento sui motori di ricerca? Continua a leggere

Posizionamento nei motori di ricerca

La lotta per il posizionamento sui motori di ricerca.

Se è vero, come è vero, che non si può promettere un posizionamento preciso sui motori di ricerca, dovuto al numero di variabili coinvolte nella valutazione delle parole chiave del vostro sito internet, ciò non significa che sia inutile provarci.

Troppo spesso, lo sforzo di attrarre i visitatori tramite i motori di ricerca si riduce a una serie di trucchi che possono funzionare più o meno bene. In realtà la presentazione di contenuti validi, raccolti e presentati in modo logico, può avere un impatto molto maggiore di un un lungo lavoro di sperimentazione con le parole nascoste (o META tag keywords – [?]) o i titoli delle pagine.

Ecco alcuni passi molto importanti da seguire per creare un sito di successo. Eccoli: Continua a leggere