Articoli

Marco Bortolotti, una prova SEO

Marco Bortolotti, chi era costui? Una prova SEO di Marco Bortolotti

Mi chiamo Marco Bortolotti e faccio da cavia.

Ho deciso che rischierò il mio nome e la mia reputazione su Google scrivendo un testo che si ribella alle prima regola fondamentale dei testi per i motori di ricerca: la ripetizione ossessiva della keyword.
In che modo Marco Bortolotti ha intenzione di contravvenire a questa regola? Presto detto: ripetendo il mio nome (Marco Bortolotti) più e più volte e cercando, in questo modo, di portare nei primi posti di Google una pagina (questa) per la ricerca “Marco Bortolotti” (il mio nome, appunto). Continua a leggere

Come scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca (e per i poveri umani).

I titoli delle pagine del tuo sito sono importanti almeno per due motivi: spiegano al visitatore di cosa parla la tua pagina e spiegano al motore di ricerca di cosa parla la tua pagina. E ci sono due tipi di titoli: quello che si vede quando si visita la pagina e quello che si vede quando si cerca su Google. Possono coincidere (e spesso farli coincidere è una buona idea), ma sono gestiti diversamente a livello di programmazione e di inserimento del testo. Continua a leggere

posizionamento sui motori - Wordpress SEO semaforo Yoast

WordPress SEO – Il semaforo di Yoast e il posizionamento sui motori

Chi utilizza WordPress, come me, per gestire i contenuti del proprio sito web, o del blog, si sarà probabilmente imbattuto nel famoso plugin WordPress SEO by Yoast, che aiuta a gestire alcuni aspetti importanti per i motori di ricerca. Tra le funzionalità di WordPress SEO c’è un “semaforo” (pallini verdi, gialli e rossi) che dovrebbe dare indicazioni sull’efficacia dell’articolo per un migliore posizionamento su Google & C. Continua a leggere

Consulente SEO Bologna

Il Consulente SEO di Bologna e le farfalle giapponesi

Caro collega Consulente SEO di Bologna,

siamo nel 2016. Lavoro sul web, a Bologna, da 20 anni (20 anni!) e le ho viste tutte. Questo non fa di me il miglior consulente SEO sulla piazza, ma di sicuro uno tra quelli che ha visto passare tutti i sistemi utilizzati dai motori di ricerca per indicizzare i siti internet: da quando bastava inserire tante volte una parola in una pagina per arrivare primi su Altavista (Google non c’era ancora) al recente RankBrain dello stesso Google che cerca di comprendere i contenuti e l’importanza delle pagine web attraverso una intelligenza artificiale sempre più avanzata. Continua a leggere

Cosa significa SEO

Cos’è un SEO? Cosa significa Posizionamento sui Motori di Ricerca?

SEO Premessa

Lo so che i miei colleghi SEO sanno benissimo cosa sia un SEO. So che chi si occupa di Posizionamento sui motori di ricerca sa benissimo la differenza tra posizionamento e indicizzazione. Questo, infatti, è un post dedicato alle aziende che, notoriamente, non fanno SEO di professione, ma che anzi spesso si domandano cosa significhi e a cosa serva.

Dato che dell’argomento SEO si può parlare per ore e che esistono ottimi libri e blog che se ne occupano dando risposte (più o meno) accurate, mi limiterò qui alla risposta alle due domande più semplici:

  1. Cosa significa SEO?
  2. Che differenza c’è tra Posizionamento sui motori di ricerca e Indicizzazione sui motori di ricerca?

Continua a leggere

SEO-Fenomeno

I SEO-Fenomeni. Come riconoscerli e, possibilmente, evitarli.

In tutti gli ambienti, lavorativi e non, esiste una categoria di persone difficilmente sopportabile. Sono i Fenomeni. Il mio settore non fa eccezione: i SEO-Fenomeni sono altrettanto presenti e si fanno notare per un modo di porsi tutt’altro che timido: i SEO-Guru, SEO-Wizard, SEO-Jedi, SEO-Monster, SEO-Hero e molti altri soprannomi auto-assegnati spiccano per quell’aria di superiorità che li contraddistingue. L’umiltà, diciamo, non è tra le principali qualità del SEO-Fenomeno. Continua a leggere

Tre leggende sul posizionamento sui motori di ricerca

Posizionamento sui Motori di Ricerca: Tre Leggende

Il posizionamento sui motori di ricerca è senza dubbio il servizio più ricercato tra i nostri clienti. Tra i tanti modi per promuovere la propria azienda su internet è sicuramente il più immediatamente e comprensibile, anche se tutt’altro che semplice da applicare.

Esistono molte leggende sull’argomento, che vengono spesso sfruttate dai consulenti meno affidabili e vengono, fortunatamente, sfatate dai consulenti più seri. Ecco le prime… Continua a leggere