Articoli

Posizionamento su Google: incontro con aziende del settore Fashion

Venerdì 7 giugno 2013 a Milano si parlerà di posizionamento su Google.

Conferenza sul Posizionamento sui motori di ricercaDopo il successo dell’iniziativa di ottobre dell’anno scorso, intitolata Be friends. Come diventare amici dei vostri clienti con i Social Media, Suitex International, con mio grande piacere, ha deciso di organizzare un nuovo incontro rivolto alle aziende del settore Moda e Design e di invitarmi come relatore sull’argomento “Posizionamento sui motori di ricerca“. Continua a leggere

Posizionamento sui motori di ricerca e rifacimento di un sito web.

Come non perdere posizionamento su Google & C. quando si rifà un sito internet.

Posizionamento sui motori di ricercaA me è appena successo di dare al mio blog una nuova veste grafica, ma anche per molti di voi non sarà difficile immaginare uno scenario simile a questo: siete nell’invidiabile situazione di avere un sito web molto ben posizionato sui motori di ricerca. Un bel giorno decidete (o qualcuno decide per voi) che il sito va rifatto. Cosa succederà? Il sito sarà ancora trovato? Il posizionamento rimarrà uguale? O peggiorerà? O magari migliorerà ulteriormente?

Prima che qualcuno dica: “be’, proviamo”, cercherò di dare un consiglio su come evitare tracolli spaventosi di posizione su Google in seguito alle operazioni di restyling. Continua a leggere

Page Speed e l’importanza della velocità del sito web per il posizionamento sui motori

Page Speed è un ottimo strumento per gli sviluppatori di siti Web per monitorare la velocità del sito.

Tra i molti parametri a cui occorre prestare attenzione quando si ottimizza un sito web per il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca, cresce sempre più l’importanza della velocità del sito.

Ogni singolo elemento del sito web deve essere ottimizzato in modo da essere il più leggero e veloce possibile nel caricamento: dal codice html, al foglio di stile (CSS) utilizzato nella pagine, alle singole immagini presenti, ecc. Continua a leggere

La “coda lunga” (o “long tail”) nelle ricerche.

Il posizionamento nei motori di ricerca ai tempi del mercato (quasi) saturo.

Questo articolo non si rivolge certo agli esperti di posizionamento sui motori di ricerca, per i quali il concetto di coda lunga dovrebbe essere più che assodato.

Mi rivolgo, piuttosto, come cerco di fare sempre, ai miei clienti e a quelle aziende che non leggono abitualmente tutti i blog sull’argomento SEO, ma ai quali potrebbe fare piacere saperne un po’ di più.

Prima di tutto: cosa significa “coda lunga” nell’ambito del posizionamento sui motori di ricerca? Continua a leggere

Posizionamento nei motori di ricerca

La lotta per il posizionamento sui motori di ricerca.

Se è vero, come è vero, che non si può promettere un posizionamento preciso sui motori di ricerca, dovuto al numero di variabili coinvolte nella valutazione delle parole chiave del vostro sito internet, ciò non significa che sia inutile provarci.

Troppo spesso, lo sforzo di attrarre i visitatori tramite i motori di ricerca si riduce a una serie di trucchi che possono funzionare più o meno bene. In realtà la presentazione di contenuti validi, raccolti e presentati in modo logico, può avere un impatto molto maggiore di un un lungo lavoro di sperimentazione con le parole nascoste (o META tag keywords – [?]) o i titoli delle pagine.

Ecco alcuni passi molto importanti da seguire per creare un sito di successo. Eccoli: Continua a leggere