Articoli

6 Motivi per Pubblicare gli Annunci Adwords anche se siete Primi su Google

6 Motivi per Pubblicare Annunci Adwords anche se siete Primi su Google

Quando si è primi su Google per determinate ricerche, si tende a pensare che non sia utile pubblicare, per le stesse keyword, anche degli annunci a pagamento. Si pensa: perché dovrei pagare per posizionarmi con un annuncio quando sono già al primo posto grazie a un buon lavoro di posizionamento sui motori di ricerca? Ecco sei motivi per cui conviene pubblicare annunci Adwords anche quando si è primi su Google. Continua a leggere

Punteggio di qualità Google Adwords Reale e Visibile

Il Punteggio di qualità effettivo di Google Adwords non è quello che vediamo

Il Quality score (o “punteggio di qualità“) è il sistema usato da Google per premiare o punire i comportamenti – rispettivamente appropriati o inappropriati – degli advertiser. Il giudizio (automatico) è basato su molti fattori, tra i quali, per esempio, la pertinenza dell’annuncio con le keyword associate e con la landing page. Un punteggio di qualità alto si trasforma in una migliore posizione degli annunci e/o un minore costo per clic. L’opposto avviene per punteggi di qualità bassi. Continua a leggere

Google Adwords: come creare una buona Landing Page.

Quando si usa Google Adwords per pubblicizzare un sito web, le Landing Page sono importanti. Ecco un po’ di consigli.

 

Landing page Google Adwords

La Landing Page è la pagina che i visitatori vedono dopo avere cliccato su un vostro annuncio. Può essere la Homepage, una pagina dedicata ad un prodotto, la pagina “Contattaci”, oppure un’altra pagina specifica che corrisponde al vostro annuncio.

Qualunque pagina voi designiate come Landing Page di un annuncio Adwords, tenete ben presente che quando un visitatore atterra su un sito, decide molto in fretta se restare su quel sito o andarsene. Molti studi hanno confermato che la decisione viene prese in pochissimi secondi.

E’ dunque necessario che la Landing Page corrisponda alle aspettative del visitatore. Un buon modo per non commettere errori in partenza è farsi le seguenti tre domande:

  • la pagina contiene quello che veniva promesso nell’annuncio?
  • il visitatore può trovare facilmente quello che cercava?
  • quali azioni volete che il visitatore compia sul vostro sito?

Vediamole una ad una. Continua a leggere

Siete al primo posto su Google? Non eliminate Google Adwords. Ecco perché.

Un primo posto su Google non sostituisce i clic provenienti dagli annunci Adwords.

Google Adwords impatto sulle ricercheOggi pubblico un link a un documento molto tecnico, che probabilmente sarà letto da pochi, ma comunque interessante perché frutto di una ricerca approfondita sulla resa degli annunci di Google Adwords confrontati con i risultati naturali.

Per dirla in breve, il rapporto dimostra che l’89% dei clic sugli annunci sono incrementali, cioè l’89% delle visite verso i siti di chi fa pubblicità su Adwords non sono sostituiti dai clic naturali (organici, non a pagamento) quando gli annunci sono sospesi.
Continua a leggere

Google Adwords, punteggio di qualità e landing page.

Il punteggio di qualità di Google Adwords considera sempre di più la rilevanza delle Landing Page

Come ho scritto nell’articolo “Come abbassare il costo per clic delle campagne Google Adwords“, i fattori che determinano il posizionamento ed il costo degli annunci Adwords rispetto ai concorrenti sono molteplici.

Insistevo parecchio su quella che potremmo chiamare “catena della qualità” (quality chain), cioè sulla coerenza perfetta tra keyword cercata, testo dell’annuncio e contenuto della pagina di destinazione del clic sul’annuncio.

Continua a leggere

Come abbassare il Costo Per Clic delle campagne Google Adwords.

Il punteggio di qualità di Google Adwords: cos’è e come migliorarlo.

Nel mio post Le regole automatiche di Google Adwords, dove consiglio di utilizzare questa funzione di Google per migliorare il rendimento delle campagne, sottolineo che sarebbe necessario collegarsi regolarmente all’account Adwords, e non solo per “vedere come va”.

Molti responsabili marketing e titolari di azienda pensano invece che, una volta avviata una campagna pubblicitaria con Google Adwords, sia sufficiente starsene fermi ad aspettare i risultati. Questo non è vero per varie ragioni (tra le quali, per esempio, la necessità di capire – in base al loro rendimento – se sono state indovinate le keyword collegate agli annunci). Oggi parlerò di quanto sia possibile abbassare il costo per clic attraverso il miglioramento del punteggio di qualità delle singole keyword. Continua a leggere