Articoli

Marco Bortolotti, una prova SEO

Marco Bortolotti, chi era costui? Una prova SEO di Marco Bortolotti

Mi chiamo Marco Bortolotti e faccio da cavia.

Ho deciso che rischierò il mio nome e la mia reputazione su Google scrivendo un testo che si ribella alle prima regola fondamentale dei testi per i motori di ricerca: la ripetizione ossessiva della keyword.
In che modo Marco Bortolotti ha intenzione di contravvenire a questa regola? Presto detto: ripetendo il mio nome (Marco Bortolotti) più e più volte e cercando, in questo modo, di portare nei primi posti di Google una pagina (questa) per la ricerca “Marco Bortolotti” (il mio nome, appunto). Continua a leggere

Posizionamento su Google: incontro con aziende del settore Fashion

Venerdì 7 giugno 2013 a Milano si parlerà di posizionamento su Google.

Conferenza sul Posizionamento sui motori di ricercaDopo il successo dell’iniziativa di ottobre dell’anno scorso, intitolata Be friends. Come diventare amici dei vostri clienti con i Social Media, Suitex International, con mio grande piacere, ha deciso di organizzare un nuovo incontro rivolto alle aziende del settore Moda e Design e di invitarmi come relatore sull’argomento “Posizionamento sui motori di ricerca“. Continua a leggere

Scrittura manuale sui cellulari e altri esperimenti di Google

Da poche ore è attiva, per i cellulari Android, la possibilità di scrivere manualmente le nostre ricerche su Google.

Google Scrittura Manuale per AndroidE’ sufficiente aprire il browser del cellulare, andare su Google.com e poi cliccare Impostazioni. Ora troviamo una nuova voce chiamata Scrittura a mano libera. Se la attiviamo, sarà possibile scrivere con il dito le ricerche che vogliamo effettuare su Google, senza bisogno di utilizzare la tastiera.

Possiamo scrivere una lettera alla volta e Google Instant ci darà immediatamente i suggerimenti, ma noi possiamo continuare ad aggiungere lettere fino alla ricerca desiderata. Continua a leggere

Posizionamento su Google: Google Panda e i contenuti duplicati.

Google penalizza sempre più i siti con pagine duplicate e copiate da altri siti.

Da qualche settimana Google ha attivato anche in Italia, cioè per le ricerche su Google.it, il suo nuovo algoritmo per il posizionamento naturale dei risultati chiamato Google Panda.

Se ne parla già da tempo nei Forum del settore, tra esperti SEO, e gli effetti sono a volte devastanti per il posizionamento dei siti Web. Continua a leggere

Google Adwords: il pay per clic

Gli annunci di Google. Posizionamento a pagamento che funziona.

Il sistema di pubblicità a pagamento offerto da Google si chiama Google AdWords ed è il sistema più efficace (e più munifico per i propri creatori, visto che Google ne ricava miliardi di dollari all’anno) per aumentare esponenzialmente le visite al vostro sito senza spendere una fortuna. Continua a leggere