Articoli

Dimensioni delle immagini sulle Pagine Facebook

I profili e le pagine Facebook permettono l’inserimento di vari tipi di immagini. Ma quali sono le dimensioni accettate?

Oggi pubblico un veloce post comprendente una infographic prodotta e pubblicata originariamente da TechWyse. Riguarda la corretta dimensione che va impostata per ciascuna immagine pubblicabile sulle nuove pagine Facebook. Molto utile, perché ci evita di andare per tentativi e di avere sorprese. Continua a leggere

Quanti leggono i tuoi post su Facebook? Meno di quelli che pensi.

Engagement post FacebookMolti sono convinti che sia sufficiente pubblicare su Facebook un post ogni tanto perché questo venga letto da tutti i fan della pagina. Non funziona così. La percentuale di coloro che vedranno i vostri post è molto bassa. E questa percentuale si abbassa notevolmente se parliamo di coinvolgimento (Engagement), cioè di interazioni con la notizia.  Continua a leggere

Report, Facebook e i pericoli della rete

I Social Network su Report: una opportunità persa.

Sono le 22:37 di domenica 10 aprile e sto guardando Report.
Questa sera parla dei Social Network (Facebook in particolare) e dei rischi che si corrono a condividere le nostre informazioni personali con il mondo.
Io amo Report ed il modo che hanno i giornalisti del programma di esporre le magagne dei nostri tempi. Anche in questo caso non fanno sconti. Richard Allan, uno dei pezzi grossi di Facebook, è evidentemente in imbarazzo davanti alle domande incalzanti della brava giornalista sulle modalità di controllo sulla privacy e sulla censura pilotata dagli interessi economici. Però… Continua a leggere

Usa Facebook come Pagina. Le nuove pagine Facebook.

Le nuove pagine Facebook.

Facebook, da pochi minuti, ha cambiato le modalità di utilizzo per coloro che hanno realizzato delle Pagine (che, dovrebbe essere chiaro a tutti, sono ben diverse dai profili degli utenti).

Usare Facebook come Pagina - notifica

Nuove Pagine Facebook - Usa Facebook come paginaLa prima grossa innovazione riguarda proprio la modalità di accesso a Facebook. Ora si può scegliere di entrare e di consultare il social network “come Pagina”, anziché come utente. Cosa significa, in pratica?

Per esempio che quando clicchi su “Mi piace” lo fai in nome della tua Pagina, e non come utente. Per esempio, ora risulta che “alla pagina Consulenze Web Marketing” piace la pagina Ebc Consulting.

Significa che si possono ricevere delle notifiche quando le persone interagiscono con la tua Pagina o con i post presenti su di essa.

Significa che puoi leggere gli aggiornamenti delle altre Pagine che ti piacciono tramite una sezione Notizie esclusiva per la tua Pagina.

Puoi inoltre collegare la tua Pagina al tuo account Twitter, cioè esportare su Twitter gli aggiornamenti della tua Pagina Facebook.

Puoi tornare a usare Facebook come utente in qualsiasi momento: basta cliccare su Account e selezionare il tuo nome.

Quando l’avrò usato e analizzato un po’, tornerò sull’argomento. Anche voi potete commentare e dare consigli. Buona sperimentazione a tutti.

Contatta il tuo consulente web marketing