Articoli

posizionamento sui motori - Wordpress SEO semaforo Yoast

WordPress SEO – Il semaforo di Yoast e il posizionamento sui motori

Chi utilizza WordPress, come me, per gestire i contenuti del proprio sito web, o del blog, si sarà probabilmente imbattuto nel famoso plugin WordPress SEO by Yoast, che aiuta a gestire alcuni aspetti importanti per i motori di ricerca. Tra le funzionalità di WordPress SEO c’è un “semaforo” (pallini verdi, gialli e rossi) che dovrebbe dare indicazioni sull’efficacia dell’articolo per un migliore posizionamento su Google & C. Continua a leggere

QTGC Qualsiasi Tizio Generated Content

QTGC: Qualsiasi Tizio Generated Content. Il pericolo dei contenuti generati dall’utente.

Cos’è il QTGC? La sigla significa Qualsiasi Tizio Generated Content. Non credo che esistesse prima di oggi. Me lo sono inventato. Ora spiego.

La prima grande rivoluzione di Internet si ebbe quando, direi più o meno una ventina di anni fa, attraverso la diffusione dei primi Blog fu reso possibile per chiunque, gratuitamente o quasi, creare delle pagine web per esprimere le proprie opinioni. Lo so: si poteva fare anche prima, sui siti web “normali”, non definiti Blog. Ma il concetto era diverso (e dovrebbe esserlo ancora, dal mio punto di vista): un sito internet mostra generalmente quello che fai, ha delle pagine definite, segue la struttura di una brochure (nel caso di un’azienda), o di un libro, o di un manuale… Continua a leggere

Perché fare un blog aziendale

Dieci motivi per aprire un blog (ma solo uno interessante).

Ho ritrovato oggi un libretto intitolato “Come si fa un blog 2.0” (ed. Tecniche nuove). Come suggerisce il titolo, il libro è piuttosto vecchio (chi usa più l’espressione “due punto zero”?): è del 2008, cioè di secoli fa se rapportato all’evoluzione del web. Però alcuni spunti sono sempre interessanti e, per questo mio post di fine anno, ho deciso di riportarne una pagina che parla dei motivi per cui le persone e le aziende spesso reputano interessante aprire un blog. Eccoli, con breve commento. Continua a leggere

Fare un blog aziendale fa aumentare i clienti?

Un buon articolo sul blog può aumentare le visite e portare benefici alla vostra azienda.

Fare un blog aziendale convieneCome già detto in vari post precedenti, un sito web e un blog sono diversi tra loro. Il sito web fotografa la vostra azienda e ne presenta i prodotti e i servizi, mentre un blog, per sua natura, consente un continuo aggiornamento e dialogo con un pubblico che si rinnova in base ai singoli argomenti trattati. Un sito web attira dunque un pubblico che sta cercando un prodotto e magari desidera acquistarlo. Il blog si rivolge a chi vorrebbe saperne di più. Continua a leggere

Come fare un blog. Alcuni veloci consigli SEO e plug-in utili.

Se stai per fare un blog per la tua azienda, ci sono parecchie cose da sapere. Eccone alcune.

Tema grafico e SEO

Fare-blog-con-wordpress-300x214Un tema di WordPress può essere fatto in molti modi. Di solito chi crea il tema cerca di inserire i tag html (nei fogli di stile) che più si adattano alla sua idea estetica. Per esempio: i tag “headers” (<h1>, <h2>, ecc.) vengono usati per evidenziare il testo diversamente a seconda della grandezza desiderata. Ma questo non è corretto dal punto di vista SEO. Continuando l’esempio dei tag headers, è necessario che ci sia un solo <h1> per pagina, che gli <h2> siano significativi (esempio: per i sottotitoli e non per i titoletti dei widget nella colonna del menù), ecc. Continua a leggere

Blog aziendali: la tua azienda deve avere un blog. Ecco perché.

Il blog dell’azienda può essere una miniera d’oro. E fare un blog è facile e costa poco.

Blog aziendali

Creare un blog aziendale può rivelarsi il miglior (piccolo) investimento per la vostra azienda.

Un blog aziendale vi permette di pubblicare facilmente, con la regolarità che vi è più consona, tutte le notizie e le comunicazioni riguardanti la vostra attività, senza che queste notizie siano necessariamente legate a ciò che producete, bensì a ciò che conoscete del vostro lavoro. Continua a leggere