Siti Web. Articoli sulla realizzazione di siti Internet.

4. Come vendere on line: il momento dell’Azione (l’altra “A” di A.I.D.A.)

Lo sviluppo delle pagine web del vostro sito deve partire dalla fine: l’obiettivo.

Rendete l’AZIONE facile per il visitatore.

Desiderio (vedere: Realizzare un sito web per farsi Desiderare) e Azione sono due stati intrecciati tra loro in un continuo rimando l’uno all’altro. Il Desiderio può portare all’acquisto (o al contatto, o a quello che vi prefiggete), ma sono molti i momenti in cui il visitatore di un sito internet sarà portato a modificare la propria decisione. In quel caso torna attivo lo stadio del desiderio (in questo caso come riconquista da parte vostra). Continua a leggere

Piattaforme di Acquisizione Clienti: Landing Page a rischio.

Le Piattaforme di Acquisizione Clienti (PAC)  prevedono Landing Page che potrebbero essere bocciate da Google.

Ieri ho ricevuto una bella e-mail da una persona che non conoscevo, e che chiamerò qui Egidio Mastropopoli per motivi di privacy (sostituendo il nome Egidio Rossi protagonista di altri miei post perché ne ho trovati parecchi sul web e non vorrei che si risentissero).

Ringraziandolo per lo spunto molto interessante, riporto integralmente la mail del caro Egidio:  Continua a leggere

Wikipedia chiude per protesta.

L’enciclopedia on line Wikipedia protesta contro la proposta di legge sulle intercettazioni e l’obbligo immediato di rettifica.

Oggi parlo di cose un po’ diverse.

Con un atto senza precedenti, Wikipedia chiude per protesta. Si spera che la chiusura sia temporanea, ma le motivazioni della chiusura sono, purtroppo, più che valide e, se le cose dovessero andare come sembra stiano andando, potrebbero portare ad una chiusura definitiva non solo di Wikipedia, ma anche di siti fondamentali per la diffusione di internet e della cultura in genere in Italia. Continua a leggere

Posizionamento su Google: Google Panda e i contenuti duplicati.

Google penalizza sempre più i siti con pagine duplicate e copiate da altri siti.

Da qualche settimana Google ha attivato anche in Italia, cioè per le ricerche su Google.it, il suo nuovo algoritmo per il posizionamento naturale dei risultati chiamato Google Panda.

Se ne parla già da tempo nei Forum del settore, tra esperti SEO, e gli effetti sono a volte devastanti per il posizionamento dei siti Web. Continua a leggere

Siti web aziendali - ha ancora senso spendere?

Siti web aziendali: ha ancora senso spendere?

Quanto costa un sito web aziendale? Soprattutto: quanto vale?

Io mi sento fare questa domanda da ormai 20 anni: quanto costa un sito internet? Devo dire che ho sempre risposto con un “dipende” e un po’ di fastidio. Mi sembrava più la domanda da porre a un venditore di magliette (“quanto costa questa maglietta?”) o di prosciutto (“quanto costa un etto di…?” – be’, avete capito).

Non avendo ambizioni da salumiere (lavoro molto più rispettabile del mio), ho sempre cercato di distinguermi, facendo anche un po’ lo snob: un sito costa quello che deve costare. Costa in base alla figura che volete fare davanti ai vostri clienti e fornitori. Costa molto se lo volete molto bello e funzionale, altrimenti costa poco, ma è inutile. E così via.

I tempi, però, sono molto cambiati. Sinceramente penso che la domanda “Quanto costa un sito web?” ancora non abbia una risposta precisa da dare su due piedi, ma si potrebbe trasformare in un’altra: “Quanto VALE oggi un sito web?“. Continua a leggere

Page Speed e l’importanza della velocità del sito web per il posizionamento sui motori

Page Speed è un ottimo strumento per gli sviluppatori di siti Web per monitorare la velocità del sito.

Tra i molti parametri a cui occorre prestare attenzione quando si ottimizza un sito web per il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca, cresce sempre più l’importanza della velocità del sito.

Ogni singolo elemento del sito web deve essere ottimizzato in modo da essere il più leggero e veloce possibile nel caricamento: dal codice html, al foglio di stile (CSS) utilizzato nella pagine, alle singole immagini presenti, ecc. Continua a leggere