Siti Web. Articoli sulla realizzazione di siti Internet.

Come fare un blog. Alcuni veloci consigli SEO e plug-in utili.

Se stai per fare un blog per la tua azienda, ci sono parecchie cose da sapere. Eccone alcune.

Tema grafico e SEO

Fare-blog-con-wordpress-300x214Un tema di WordPress può essere fatto in molti modi. Di solito chi crea il tema cerca di inserire i tag html (nei fogli di stile) che più si adattano alla sua idea estetica. Per esempio: i tag “headers” (<h1>, <h2>, ecc.) vengono usati per evidenziare il testo diversamente a seconda della grandezza desiderata. Ma questo non è corretto dal punto di vista SEO. Continuando l’esempio dei tag headers, è necessario che ci sia un solo <h1> per pagina, che gli <h2> siano significativi (esempio: per i sottotitoli e non per i titoletti dei widget nella colonna del menù), ecc. Continua a leggere

Scrittura manuale sui cellulari e altri esperimenti di Google

Da poche ore è attiva, per i cellulari Android, la possibilità di scrivere manualmente le nostre ricerche su Google.

Google Scrittura Manuale per AndroidE’ sufficiente aprire il browser del cellulare, andare su Google.com e poi cliccare Impostazioni. Ora troviamo una nuova voce chiamata Scrittura a mano libera. Se la attiviamo, sarà possibile scrivere con il dito le ricerche che vogliamo effettuare su Google, senza bisogno di utilizzare la tastiera.

Possiamo scrivere una lettera alla volta e Google Instant ci darà immediatamente i suggerimenti, ma noi possiamo continuare ad aggiungere lettere fino alla ricerca desiderata. Continua a leggere

Siti Web Bologna: opportunità da sfruttare.

Le aziende devono usare meglio i siti web. A Bologna spesso non si coglie l’importanza della Rete per il business.

Siti web in costruzione

Vi ricordate le pagine dei siti in costruzione?

In più di 16 anni di esperienza come consulente di web marketing ne ho viste tante. Nel 1996, quando ho cominciato a proporre la realizzazione di siti internet alle aziende di Bologna e dintorni, c’era chi mi guardava in modo strano.

All’epoca, tra l’altro, i miei preventivi non erano certo bassi, perché cercavo di consigliare il meglio ai miei potenziali clienti. Già allora sapevo e dicevo che non aveva senso una semplice presenza aziendale sul web, con una paginetta asfittica, ma che, al contario, occorreva realizzare siti interessanti, pieni di contenuti che potessero coinvolgere il visitatore professionale alla ricerca di nuovi fornitori. Continua a leggere

Ottimizzazione Siti internet: AIDA e le regole per la creazione dei siti web

Nella progettazione e realizzazione di un sito internet non dovete mai dimenticare chi lo utilizzerà.

Chi visita il vostro sito web è una persona reale, non un motore di ricerca. Questa persona potrebbe essere il vostro prossimo cliente e occorre trattarla come tale.

I meccanismi di fruizione di un sito seguono in gran parte le comuni regole della comunicazione. Parlerò qui della teoria chiamata A.I.D.A., sviluppata nel 1898 da Elmo Lewis e ancora valida! D’altra parte sono ancora valide la leggi della gravità di Newton, dunque perché stupirsi. Continua a leggere

1. Come attirare l’Attenzione su una pagina web (la “A” di A.I.D.A).

L’ottimizzazione dei siti internet deve considerare attentamente cosa attira l’attenzione del visitatore.

You’re not paying attention. Nobody is. (Seth Godin, Permission Marketing)

L’Attenzione, così come la sua cugina Consapevolezza, è un lusso che possiamo raramente concederci in un mondo che va così di fretta. Siamo quotidianamente bombardati da migliaia di stimoli visivi e multimediali. La grande sfida di chi si occupa di marketing e di comunicazione in genere è dunque emergere da questo marasma comunicativo attirando l’attenzione (appunto) del destinatario del messaggio. Continua a leggere

2. Realizzare un sito internet Interessante (la “I” di A.I.D.A)

I servizi di una web agency devono comprendere consigli su come rendere interessante il vostro sito web.

If it is interesting, I’ll check it out (‘se è interessante, gli darò un’occhiata’).

Certo, è facile intuire che sul sito web da voi realizzato ci deve essere qualcosa di interessante. Il difficile è capire cosa sia interessante per il nostro visitatore. Nel post precedente (Come attirare l’Attenzione su una pagina web) dicevamo che la maggior parte dei visitatori ci trova attraverso ricerche su Google. Se ci trova, è molto probabile che nel nostro sito internet ci sia quello che cerca. Ma INTERESSARE il visitatore dopo avere attirato la sua attenzione potrebbe non essere così semplice. Continua a leggere

3. Realizzare un sito web per farsi Desiderare (la “D” di A.I.D.A)

Il vostro sito internet offre qualcosa che mi piacerebbe avere o conoscere meglio?

Regaliamo al visitatore un’esperienza positiva.

Quando si passa allo stadio del Desiderio, il livello di attenzione dell’utente sale improvvisamente. Se i livelli precedenti del processo AIDA (Vedere: Come attirare l’Attenzione su una pagina web e Realizzare un sito internet Interessante) si giocavano in pochi secondi, il visitatore in cui scatta la molla del Desiderio può spendere molti minuti, se non ore (e magari giorni, tornando nel nostro sito a più riprese) approfondendo e leggendo con attenzione i contenuti delle nostre pagine web. Continua a leggere