Siete al primo posto su Google? Non eliminate Google Adwords. Ecco perché.
Un primo posto su Google non sostituisce i clic provenienti dagli annunci Adwords.
Oggi pubblico un link a un documento molto tecnico, che probabilmente sarà letto da pochi, ma comunque interessante perché frutto di una ricerca approfondita sulla resa degli annunci di Google Adwords confrontati con i risultati naturali.
Per dirla in breve, il rapporto dimostra che l’89% dei clic sugli annunci sono incrementali, cioè l’89% delle visite verso i siti di chi fa pubblicità su Adwords non sono sostituiti dai clic naturali (organici, non a pagamento) quando gli annunci sono sospesi.
Naturalmente le percentuali cambiano se una vostra keyword raggiunge una buona posizione dei risultati naturali, ma molto meno di quanto si potrebbe pensare. Se la vostra parola chiave raggiunge il primo posto su Google, un annuncio in buona posizione porterà comunque il 50% di visite in più, arrivando anche al 96% di visite aggiuntive nel caso la keyword sia posizionata oltre la quinta posizione.
Un comportamento frequente tra gli inserzionisti di Google Adwords – molto comprensibilmente – è quello di eliminare dagli annunci la parola chiave che arriva in prima pagina di Google in seguito ad attività di SEO (posizionamento sui motori di ricerca). Come risulta chiaro da questa ricerca, il risultato naturale non sostituirà che in parte i clic che derivavano dagli annunci, anche nel caso in cui la keyword si piazzasse al primo posto delle ricerche.
Il documento con il rapporto completo è in Inglese e si intitola “Impatto del posizionamento dei risultati organici delle ricerche sull’incrementalità degli annunci”
Oltre al documento con il rapporto di tutto lo studio effettuato, linkato qui sopra, pubblico anche una comoda immagine che mostra graficamente questi dati.
Ottimo articolo, grazie.
Ottimo articolo, grazie.