Come scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca (e per i poveri umani).

I titoli delle pagine del tuo sito sono importanti almeno per due motivi: spiegano al visitatore di cosa parla la tua pagina e spiegano al motore di ricerca di cosa parla la tua pagina. E ci sono due tipi di titoli: quello che si vede quando si visita la pagina e quello che si vede quando si cerca su Google. Possono coincidere (e spesso farli coincidere è una buona idea), ma sono gestiti diversamente a livello di programmazione e di inserimento del testo.

Il titolo che i motori di ricerca leggono propriamente come “titolo della pagina” è racchiuso tra un tag HTML chiamato TITLE (<title>Titolo</title>). Se usi WordPress, o piattaforme similari, quello che scrivi come titolo della pagina diventa automaticamente il TITLE nel tag HTML. Se hai installato plugin come WordPress SEO o altri similari, puoi gestire il TITLE separatamente dal titolo principale della pagina, altrimenti fai in modo che il tuo programmatore ti permetta di gestire il TITLE delle pagine che pubblichi.

In generale, si può dire che il titolo principale (header) verrà visualizzato nella pagina, mentre il TITLE verrà preso maggiormente in considerazione dal motore di ricerca per comprendere l’argomento della pagina stessa e lo userà come titolo dello snippet, cioè del risultato di una ricerca.

Come scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca SNIPPET e TITLE

SNIPPET e relativo TITLE

Riassumendo, il TITLE viene usato:

  • per aiutare il motore di ricerca a capire di cosa parla la pagina
  • per presentare la tua pagina a chi effettua determinate ricerche su Google & C.

Capirai dunque che è fondamentale scrivere un titolo con attenzione. Ecco alcuni consigli su come scrivere un titolo efficace.


1. Spiega di cosa parla la pagina

Consiglio banale? Sì, forse. Ma ho letto titoli che voi umani… 🙂
Stai sul pezzo. Non divagare, né essere generico. Se La pagina elenca i posti dove acquistare il videogame Assassin’s Creed a buon prezzo, scrivi “dove acquistare il videogame Assassin’s Creed al miglio prezzo“, oppure “Assassin’s Creed: dove acquistare il videogame – i migliori prezzi”.
Non scrivere “dove acquistare videogames“. Se ti stai rivolgendo a gente che cerca il videogame Assassin’s Creed e vorrebbe trovarlo a basso prezzo, il titolo generico non li invoglia a cliccare sul risultato di Google e la tua pagina rimarrebbe senza visitatori.


2. Inserisci la tua parola chiave all’inizio del titolo

Se la tua pagina si rivolge a persone che cercano informazioni sulla durata delle batteria Duracell, un buon titolo potrebbe essere:
Durata delle batterie Duracell: qual è la loro vita media?
Dove “Durata delle batterie Duracell” è la keyword (in forma di frase) sulla quale punta il tuo articolo.

Se la tua pagina si rivolge a persone che cercano consigli sul modo in cui scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca, un buon titolo potrebbe essere: “Come scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca“. L’avresti mai detto?


3. Mantieni la lunghezza del titolo intorno ai 50/60 caratteri.

Senza farla troppo lunga con le spiegazioni, Google da un po’ di tempo guarda la lunghezza fisica della frase, in pixel, cioè quelli che nella vita reale sarebbero millimetri o centimetri. Guarda come sono gli altri e non scrivere il tuo titolo troppo lungo, o verrà tagliato, ma neppure troppo corto, o non spiegherà abbastanza.


4. Usa i separatori

Questo non aiuta il posizionamento sui motori di ricerca, ma la leggibilità (e abbiamo visto che il titolo serve anche a presentare la tua pagina a chi effettua determinate ricerche. I separatori tra diverse parti della frase aiutano la leggibilità. Il trattino, il “pipe” (|) o i due punti sono separatori.


5. Parla con gli umani, non con Google

Non scrivere il titolo come mero elenco di keyword o parole. Usa le congiunzioni, scrivi una frase intellegibile. Per esempio: non scrivere “titolo motori di ricerca, scrivere titolo efficace, titolo Google”. Meglio la frase “Come scrivere un titolo efficace per i motori di ricerca“, oppure “Come scrivere un titolo efficace per Google

Anche se essere ben posizionati su Google è importante, ricordati che sono poi personcine in carne, ossa e mouse quelle che decidono se cliccare sul tuo Titolo o su quello di un tuo concorrente. Invogliali a cliccare. Digli la verità sulla pagina (non promettere cose che non corrispondono al contenuto, perché sarebbe veramente una pessima idea), ma digliela bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *