
Realizzazione di siti ecommerce – Come vendere on line
Realizzazione di siti e-commerce. La vendita on line organizzata.
Spesso si tende a pensare che il fallimento di alcuni siti di vendita on line (e-commerce, o commercio elettronico) dipenda da fattori imponderabili, da sfortuna o addirittura dall’ignoranza delle persone che non sanno distinguere un buon prodotto, non sanno comprenderne il valore, non sono propensi a spendere on line e così via.
In realtà la buona riuscita di un progetto di vendita on line dipende da fattori perfettamente controllabili e verificabili. Forse alcuni sarenno sorpresi, ma le regole valide per un sito internet di e-commerce sono, nella maggior parte dei casi, le stesse della vendita tradizionale. Alcuni esempi? Eccoli:
Comprereste più volentieri un oggetto in un negozio sporco e lasciato andare, oppure in un negozio curato e la cui vetrina cambia spesso mostrando gli ultimi arrivi?
Apprezzereste di più una risposta seria e circostanziata ai vostri dubbi, o vi andrebbe bene anche una risposta vaga e magari lievemente scocciata da parte del commesso?
A parità di costo, acquistereste un telefono cellulare nuovo su una bancarella al mercato delle pulci, o preferireste piuttosto rivolgervi ad un rivenditore autorizzato che vi offre garanzie e assistenza?
Se lo stesso, identico oggetto costasse 100 euro in un negozio affidabile e 120 euro in un altro negozio altrettanto affidabile, dove lo acquistereste?
E’ facile rispondere a tutte queste domande. Si cercherà sempre di acquistare, a parità di prodotto, nel negozio dove ci offrono maggiori garanzie, dove ci siamo trovati meglio, dove ci hanno spiegato meglio le caratteristiche dell’oggetto e – anche questo ha la sua importanza – dove, a parità di caratteristiche e garanzie, costa meno.
Non si capisce perché un sito internet dovrebbe fare eccezione.
Il cliente va rassicurato, il prodotto ben descritto, le fotografie devono essere chiare e di buona qualità, l’immagine del sito deve essere curata.
Bisogna far capire chiaramente che la vostra è un’azienda seria ed affidabile, evidenziare i vostri recapiti: indirizzo, telefono, magari anche specificando a chi rivolgersi per domande o reclami.
Se è previsto un pagamento con carta di credito, utilizzare i sistemi più noti e ritenuti più sicuri (i sistemi di pagamento offerti dalle banche, affiancati a PayPal) o più diffusi (es.: PostePay) e magari permettendo all’acquirente di scegliere un pagamento contrassegno.
Le buone agenzie web vi possono aiutare a realizzare un sito con queste caratteristiche, ma è necessario che la vostra azienda sia strutturata in modo da poter rispondere ad una telefonata da parte di un cliente dubbioso, da spedire celermente quanto ordinato ed eventualmente risarcire il cliente in caso di contenziosi.
Soprattutto (sembra ovvio, ma spesso non è così), la prima domanda che dovete porvi è: perché qualcuno dovrebbe comprare il mio prodotto?
Se avete una risposta convincente, fate in modo che il visitatore del vostro sito internet la capisca perfettamente!
Contattate Consulenze Web Marketing per qualsiasi necessità di chiarimento o approfondimento.
Lascia un commento