Realizzare un sito internet con un HIPPO alle spalle.
Non sto parlando del simpatico e goffo animalone della savana. HIPPO è un acronimo e sta per HIghest Paid Person’s Opinion, cioè: opinione della persona più pagata. Di solito si tratta del presidente dell’azienda, dell’amministratore delegato, del titolare, o del vostro capo. Per estensione dell’acronimo, queste persone sono tutte HIPPO. E la loro opinione conta moltissimo. Anche se completamente sbagliata.
Realizzare un sito internet con un HIPPO alle spalle: si raccomanda pazienza.
Immaginate di essere il web designer prescelto per realizzare il sito web di un’azienda. Siete in una stanza con il responsabile marketing, il responsabile commerciale, il vostro grafico, il programmatore, ecc. Si sta pacatamente discutendo dell’opportunità di attivare determinate funzionalità, o di utilizzare un colore o un altro per invogliare il visitatore del sito a cliccare sul fondamentale pulsante “Contattaci”. Tutto procede benissimo.
A questo punto, di solito, entra un HIPPO.
Capirete che si tratta di un HIPPO da come tutti i dipendenti dell’azienda si faranno da parte, volontariamente e prima di qualsiasi sua richiesta, per permettergli di visionare il lavoro fin qui svolto.
l’HIPPO darà un’occhiata piuttosto rapida e commenterà con una frase tipo: “ma è fermo! Non ci sono animazioni!”, oppure: “il carattere è troppo grande! Lo preferisco più piccolo ed elegante”, oppure: “non si può usare di più il blu?”
Altro indizio che si tratta di un HIPPO: gli daranno tutti ragione. Toccherà a voi farlo ragionare e vi assicuro (ma sono certo che sia capitato anche a voi e dunque lo sapete benissimo) che non sarà facile.
La pazienza, in questa fase, è la migliore virtù ed alleata. Potrete spiegare che esistono regole di comunicazione, regole tecniche, difficoltà oggettive di lettura (diminuendo la grandezza del font); potrete insistere sul fatto che un sito animato non si fa più dal 1998; potrete portare esempi di siti internet perfettamente realizzati… Tutto questo non servirà. L’HIPPO non si abbasserà ad accettare la vostra opinione, e tanto meno a copiare gli altri, a meno che egli stesso non abbia trovato un sito da copiare.
Se volete un consiglio, non tentate neppure di convincerlo con argomenti tecnici o basati sulla vostra esperienza. L’unico modo per fargli cambiare opinione è questa frase:
la sua idea è ottima, ci avevamo pensato. Però abbiamo potuto accertare che un sito con un font più leggibile [o senza animazioni, o rosso… quello che volete] produce il 50% di contatti in più rispetto ad un sito poco leggibile [o animato, o blu, ecc.]
L’HIPPO si sentirà gratificato dal fatto che la propria opinione fosse ottima, ma (ubi maior…) sarà lieto di metterla da parte se questo significherà maggiore fatturato per l’azienda e, di solito, premi-produzione più elevati per lui.
Se ne andrà dunque così com’era venuto e non sentirete più parlare di lui. Però prima di uscire, sulla soglia dell’ufficio e la mano sulla maniglia della porta, non rinuncerà a buttare lì un “magari fate una prova con più blu”. Non preoccupatevi. Se ne riparlerà solo se lo incontrerete per caso in ascensore. Sempre che vi riconosca.
Avete avuto esperienze del genere? Raccontatemele!
Magari dico una cazzata… Me lo faresti un po’ più blu?
Federico, la sua idea è ottima, ci avevamo pensato. Però abbiamo potuto accertare che un sito con colore meno blu produce il 50% di commenti in più rispetto ad un sito blu.
🙂
Grazie per il commento spiritoso, Federico.