link di qualità

La qualità dei link in entrata: 19 parametri per valutarli.

Per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca del nostro sito web occorre fare in modo che altri siti colleghino una loro pagina al nostro sito attraverso un link (chiamato inbound link). Non tutti i link sono però uguali e fanno bene al nostro SEO. Ecco una panoramica di caratteristiche che un link deve possedere per essere considerato di buona qualità ed esserci utile.

La qualità dei link in entrata: 19 parametri per valutarli.

  1. Il sito da cui proviene il link deve essere rilevante per l’argomento di cui parli nel tuo sito.
  2. Il contenuto della singola pagina che ospita il link deve essere rilevante rispetto ai contenuti del tuo sito.
  3. Il link deve portare direttamente alla pagina del tuo sito rilevante per quell’argomento. Raramente la pagina più rilevante è la homepage.
  4. Il sito deve essere affidabile ed avere una buona reputazione. In questo caso può risultare utile un controllo al Page Rank del sito ospitante.
  5. Fino a poco tempo i link dovevano avere parole rilevanti al loro interno (es: era molto utile linkare frasi come “Come ottenere link di buona qualità” e non semplici “clicca qui”). Google, però, sta scoraggianod questa pratica, preferendo un testo contenente il marchio o il nome del sito di riferimento (es: “Consulenzewebmarketing.it”).
  6. Meglio se il link è un testo e non un’immagine
  7. Il link deve essere evidentemente inserito a mano da un umano e non automaticamente da un software, in modo che abbia senso all’interno di un discorso.
  8. Il link non deve essere a pagamento come nel caso delle piattaforme di gestione banner o altre similari.
  9. Il link non deve essere reciproco.
  10. Meglio se il link alla tua pagina è l’unico (o tra i pochissimi) link contenuti nel testo. Se poi è anche il primo di quei pochi link, meglio.
  11. Il link non deve essere nel footer o nelle barre laterali presenti in tutte le pagine del sito ospitante.
  12. Il testo che circonda il link (non il testo DEL link) dovrebbe contenere le keyword per voi rilevanti.
  13. Il sito ospitante non deve contenere link ad siti poco raccomandabili o “spammosi”.
  14. L’indirizzo IP del sito ospitante deve essere diverso da quello del vostro sito (altro web server) e non deve essere collegato anche a siti poco raccomandabili.
  15. Il sito ospitante deve essere presente sul web da parecchio tempo, ma aggiornato frequentemente.
  16. Il sito ospitante deve essere a sua volta linkato da altri siti di qualità.
  17. Il traffico sul vostro sito derivante da quel link deve essere di qualità (ci sono vari parametri per giudicare questa rilevanza: un esempio potrebbe essere la frequenza di rimbalzo).
  18. Il link non contiene il tag NOFOLLOW
  19. Il link non porta ad una pagina che reindirizza l’utente su un’altra attraverso Javascript.

(Il testo qui sopra – modificato ove occorresse secondo la mia esperienza – è in gran parte una traduzione dell’elenco in lingua inglese presente qui.)

Vi vengono in mente altre caratteristiche?

Consulente web Bologna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *