Punteggio di qualità Google Adwords Reale e Visibile

Il Punteggio di qualità effettivo di Google Adwords non è quello che vediamo

Il Quality score (o “punteggio di qualità“) è il sistema usato da Google per premiare o punire i comportamenti – rispettivamente appropriati o inappropriati – degli advertiser. Il giudizio (automatico) è basato su molti fattori, tra i quali, per esempio, la pertinenza dell’annuncio con le keyword associate e con la landing page. Un punteggio di qualità alto si trasforma in una migliore posizione degli annunci e/o un minore costo per clic. L’opposto avviene per punteggi di qualità bassi.

Di questo ho già parlato qui: https://www.consulenzewebmarketing.it/posizionamento-annunci-google-adwords/2024

Quello che non tutti sanno, e che è importante comprendere, è che il punteggio di qualità che si vede tra le colonne di Adwords è solo una media approssimativa. È un modo per dare all’advertiser un feedback sulla performance delle sue campagne. Ci sono differenze sostanziali tra il Punteggio di Qualità Visibile e il Quality Score Reale delle keyword nei nostri annunci Google Adwords.

Punteggio di qualità Visibile e invisibile

Calcolo dell’Ad Rank basato sul Quality Score. Il metodo è questo, ma il Punteggio di qualità realmente utilizzato è diverso.

 

Il vero e proprio Quality Score, usato per il calcolo della posizione degli annunci e del costo effettivo dei clic, è diverso ed è nascosto.

Ecco le differenze sostanziali tra punteggio di qualità Visibile e punteggio di qualità Reale:

  • Il Punteggio di qualità visibile è aggiornato una volta al giorno, mentre il Punteggio di qualità reale è calcolato in tempo reale, per ogni singola ricerca.
  • Il punteggio di qualità visibile considera solo le ricerche identiche alle keyword presenti nella campagna. Dunque non si ottiene un punteggio di qualità per le keyword che non hai inserito direttamente nell’account Adwords, e stiamo parlando di migliaia di ricerche, varianti delle keyword inserite manualmente. Queste ricerche prendono “a prestito” il Quality score dalle keyword a cui vengono associate al momento della ricerca e della conseguente pubblicazione dell’annuncio.
  • Il punteggio di qualità è una media di diversi posizionamenti geografici, tipologie di device (smartphone, pc desktop, tablet) e varianti degli annunci. Il punteggio di qualità reale è invece calcolato in base alla effettiva posizione geografica, devide utilizzato e annuncio corrispondente.
  • Il punteggio di qualità visibile è un numero intero tra 1 e 10. Ma il numero che Google utilizza per il calcolo della posizione dell’annuncio (Ad Rank) e del CPC non ricade in questo range (e non possiamo sapere esattamente quale scala venga utilizzata).

Insomma, alla fine la morale è che non dovresti considerare il punteggio di qualità che trovi nelle tabelle di Adwords come la verità assoluta, ma è il numero di cui dobbiamo accontentarci per avere un’idea del giudizio di Google Adwords sul nostro lavoro.

C’è addirittura chi teorizza che non dovremmo neppure guardarlo, il punteggio di qualità (vedi Susan Waldes qui), al contrario di chi lo reputa “Il re dei valutatori delle performance Adwords” (Larry Kim qui).

Non terminerò con la ovvia frase “la verità sta nel mezzo”. Diciamo che un’occhiata al punteggio di qualità è meglio darla, senza però esserne ossessionati e – soprattutto – comprendendo cosa stiamo guardando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *