6 Motivi per Pubblicare Annunci Adwords anche se siete Primi su Google
Quando si è primi su Google per determinate ricerche, si tende a pensare che non sia utile pubblicare, per le stesse keyword, anche degli annunci a pagamento. Si pensa: perché dovrei pagare per posizionarmi con un annuncio quando sono già al primo posto grazie a un buon lavoro di posizionamento sui motori di ricerca? Ecco sei motivi per cui conviene pubblicare annunci Adwords anche quando si è primi su Google.
1. il risultato organico potrebbe comparire sotto altri annunci, o sotto eventuali mappe o altre info, e dunque essere meno visibile.
2. sotto al tuo, ci sono altri risultati che è bene che si vedano il meno possibile. Un annuncio li spinge più in basso, facendo occupare alla tua azienda più spazio above the fold, cioè nell’area che si vede immediatamente, prima che si debba scorrere la pagina (anche MOLTO spazio, se usi le estensioni nell’annuncio).
3. Le estensioni dell’annuncio ti permettono di comunicare “altro” rispetto alla ricerca originale. Per esempio: Ciccio è primo con la parola Pentole per cuocere la pasta, ma può indicare che vende anche coperchi, che il suo numero di telefono è…, che il suo indirizzo è…, che offre i seguenti servizi…, eccetera.
4. il clic sul risultato organico porterà l’utente alla pagina che ha trovato Google (homepage, per esempio), mentre un clic su un annuncio porta l’utente esattamente dove vuoi tu, magari su una landing page con una promozione, o tutto quello che ti viene in mente.
5. Title e description del risultato organico sono sicuramente buoni e funzionano per la SEO, ma non puoi cambiarli per annunciare promozioni, o semplicemente per dire all’utente quello che vuoi tutte le volte che vuoi.
6. ricordo una vecchia ricerca (di Google, ma c’è da crederci) che diceva che togliendo l’annuncio, lasciando solo il risultato nella serp, si perde una buona percentuale di visite. Questo è il link al PDF. Ma aggiungo anche un’immagine che riassume tutto ed è meno noiosa 🙂 Le cose sono sicuramente cambiate, rispetto al momeno in cui è stato condotto lo studio, ma probabilmente a vantaggio degli annunci.
Il mio consiglio, dunque, è di non eliminare le campagne Adwords quando si è raggiunto il primo posto su Google per determinate parole chiave, ma di usarle per veicolare messaggi, occupare spazio, ostacolare la presenza della concorrenza.
Lascia un commento