Page Speed e l’importanza della velocità del sito web per il posizionamento sui motori
Page Speed è un ottimo strumento per gli sviluppatori di siti Web per monitorare la velocità del sito.
Tra i molti parametri a cui occorre prestare attenzione quando si ottimizza un sito web per il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca, cresce sempre più l’importanza della velocità del sito.
Ogni singolo elemento del sito web deve essere ottimizzato in modo da essere il più leggero e veloce possibile nel caricamento: dal codice html, al foglio di stile (CSS) utilizzato nella pagine, alle singole immagini presenti, ecc.
Uno strumento che offre un’idea piuttosto precisa di quanto sia considerato veloce il sito internet è Page Speed. Page Speed viene offerto e consigliato da Google che pubblica nei suoi strumenti per i webmaster un link alla pagina di installazione.
Una volta installato, sarà possibile accedervi attraverso lo strumento noto agli sviluppatori FireBug (per Firefox) oppure, su Chrome, partendo dal menù con la chiave inglese (in alto a destra) e poi cercando la voce Strumenti -> Strumenti per sviluppatori.
Da non molto tempo, esiste anche una pagina, molto comoda, dove è sufficiente inserire l’indirizzo di una pagina per verificarne la Page Speed e leggere i consigli per migliorarla: Page Speed on line.
Chi dovesse avere un blog, come questo, realizzato con WordPress, può installare anche W3 Total Cache che aiuta a minimizzare il peso delle pagine web. Il pannello di controllo del plug-in non è semplicissimo, ma già lasciare come sono i parametri di default dovrebbe aiutare a migliorare le cose.
Purtroppo non sembra avere grande efficiacia su altri plug-in presenti nel blog stesso. Per esempio: i pulsanti Social qui presenti – attivati con il plug-in per WordPress chiamato Sexy Bookmarks – sono il punto debole di questa pagina web, il cui punteggio Page Speed varia tra 80 e 90 punti su 100. Appena ho un attimo proverò a cambiare il plug-in Social, o addirittura ad inserire manualmente alcuni dei pulsati di condivisione sui Social Network, per verificare quanto sia possibile migliorare ulteriormente questo punteggio.
Una cosa è certa: se il vostro sito è lento, raggiungerà con più difficoltà i vertici delle ricerche di Google. Dunque: fate pressione sul vostro programmatore perché porga la massima attenzione a questo aspetto! Qualcuno ha sperimentato Page Speed?
Lascia un commento