Posizione annunci Google Adwords e Punteggio di Qualità.
La piattaforma di Google per la gestione degli annunci pubblicitari si chiama Google Adwords e ne ho parlato varie volte. Oggi vediamo come Google decida che un annuncio debba comparire prima di un altro tra i risultati delle ricerche. La chiave di tutto è il Quality Score, o Punteggio di Qualità. Articoletto corredato da simpatica Infografica.
Come Google determina la posizione degli annunci nei risultati delle ricerche.
Quando cerchiamo qualcosa su Google (pressoché qualsiasi cosa, ormai) compaiono alcuni messaggi pubblicitari sulla destra della pagina, se non addirittura in alto, prima dei classici risultati della ricerca.
Ormai anche i sassi sanno che questi annunci possono essere attivati da chiunque abbia qualcosa da pubblicizzare attraverso una piattaforma chiamata Google Adwords. Google Adwords funziona principalmente utilizzando un sistema Pay Per Clic. In pratica: l’inserzionista paga solo nel caso in cui il suo annuncio venga cliccato, portando presumibilmente il cliccatore (cliccante?) su una pagina web di proprietà dell’inserzionista in questione.
Gli annunci di cui parliamo sono elencati, in alto e sulla destra, secondo un ordine apparentemente casuale. In realtà la regola esiste, ed è molto precisa, ma non è quella che molti pensano di conoscere.
Quelli che pensano di conoscere questa regola credono che tutto dipenda da quanto l’inserzionista sia disposto a spendere per un clic. Per fare un esempio: se io sono disposto a spendere due dollari per un clic su un mio annuncio, il mio annuncio comparirà più in alto di quello il cui proprietario è disposto a spendere solo un dollaro a clic. Per la cronaca, un annuncio meglio posizionato comporta una maggiore visibilità e, in linea di massima, un maggior numero di clic, e dunque di visite al sito, di eventuali vendite, ecc.
Questo non è del tutto sbagliato ed è la base sulla quale si appoggia tutto il sistema Google Adwords. Ma non è tutto. Anzi!
Oltre alla fredda cifra che siamo disposti a spendere per un clic, Google considera, per il posizionamento degli annunci, la loro qualità. Questa qualità cambia per ogni ricerca effettuata e dipende da vari fattori, quali la corrispondenza della ricerca con il messaggio pubblicitario dell’annuncio, il contenuto della pagina di destinazione (cioè la pagina che si visita cliccando sull’annuncio, chiamata anche Landing Page), la percentuale di clic ottenuta rispetto alle ricerche effettuate (CTR), oltre allo storico delle campagne pubblicitarie (resa nel tempo) ed altri fattori.
Tutte queste valutazioni, effettuate attraverso i sofisticati sistemi di rilevazione semantica sui quali si basano gli stessi risultati delle ricerche su Google, e attraverso occasionali visite di omini in carne ed ossa che controllano che il software non sia del tutto uscito di senno, tutto questo, dicevo, si riassume in un numero chiamato Punteggio di Qualità (Quality Score).
Dunque, per fare un esempio, se ad una ricerca per la frase “scarpe da tennis rosse” corrisponde un annuncio che promuove esattamente scarpe da tennis rosse (e non generiche scarpe sportive) e se cliccando su quell’annuncio si atterra su una pagina che parla proprio di scarpe da tennis rosse, ecco che il punteggio di qualità aumenterà.
A questo punto cosa succede?
Succede che Google moltiplicherà, in una formuletta molto semplice, il Punteggio di Qualità ottenuto con quanto siamo disposti a spendere. Il totale di questa moltiplicazione determinerà la posizione dell’annuncio (Ad Rank) rispetto agli altri.
Anche qui potrebbe essere utile un esempio:
noi siamo disposti a spendere 1 dollaro per un clic e il nostro Punteggio di Qualità è 10. Totale Ad Rank = 10 (1 x 10)
il nostro concorrente è disposto a spendere 2 dollari per un clic e il suo Punteggio di Qualità è 4.
Totale Ad Rank = 8 (2 x 4)
Come risultato, anche se siamo disposti a spendere meno per un clic, il nostro annuncio sarà meglio posizionato grazie al nostro punteggio di qualità più elevato.
Ho riassunto tutto in una (spero) simpatica infografica che trovate qui a lato (cliccate QUI per ingrandire).
Avete controllato che il vostro punteggio di qualità sia abbastanza alto? Cosa fate per migliorarlo? Ricordate che per qualsiasi domanda potete contattare il vostro amichevole Consulente Web Marketing di quartiere.
Lascia un commento