Marco Bortolotti, chi era costui? Una prova SEO di Marco Bortolotti
Mi chiamo Marco Bortolotti e faccio da cavia.
Ho deciso che rischierò il mio nome e la mia reputazione su Google scrivendo un testo che si ribella alle prima regola fondamentale dei testi per i motori di ricerca: la ripetizione ossessiva della keyword.
In che modo Marco Bortolotti ha intenzione di contravvenire a questa regola? Presto detto: ripetendo il mio nome (Marco Bortolotti) più e più volte e cercando, in questo modo, di portare nei primi posti di Google una pagina (questa) per la ricerca “Marco Bortolotti” (il mio nome, appunto).
In genere, non dovrebbe essere difficilissimo scalare le classifiche di un motore di ricerca con una parola chiave come “Marco Bortolotti”. La concorrenza non è altissima (quanti Marco Bortolotti vuoi che esistano…?), ma l’esperimento consiste solo e unicamente nel verificare che la RIPETIZIONE della chiave Marco Bortolotti non penalizzi questa pagina, o che addirittura la premi.
Innanzitutto specifico che – ad oggi – cercando su Google Marco Bortolotti si trovano (io trovo), nell’ordine:
- due risultati che fanno riferimento ad un Marco Bortolotti tennista, con classifiche e risultati sportivi
- l’elenco dei Marco Bortolotti su Facebook
- un altro risultato tennistico
- le seguenti immagini (e tra le immagini di Google, cercando Marco Bortolotti, non si trova la mia foto scorrendo tutta la prima videata)
- un Marco Bortolotti consigliere al Comune di Modena in quota al M5S (e chi mi conosce sa come la penso e si sta facendo un paio di grasse risate)
- un altro paio di risultati riguardanti il Marco Bortolotti tennista (e bravo il Marco Bortolotti Tennista!)
- un articolo di Modena Today sul Consigliere Marco Bortolotti di cui sopra, in qualche modo coinvolto in interrogazioni e indagini riguardanti i suoi rapporti poco chiari con una clinica privata (e bravo il Marco Bortolotti grilino!)
Io, per la ricerca Marco Bortolotti, non ci sono. Lo sapevo, altrimenti perché starei facendo questo esperimento?
Questo dimostra che Google cerca di fornire risultati più probabilmente interessanti per chi effettua una ricerca. Mi spiego: se una persona (non io, che mi chiamo Marco Bortolotti: un’altra) cerca, appunto “Marco Bortolotti”, è più probabile che sia interessata al tennista – che è uno sportivo discretamente popolare. Oppure potrebbe essere interessata al politico, in quanto figura pubblica. Difficilmente una persona cerca Marco Bortolotti sperando di trovare un Consulente Web Marketing. Non sono così famoso.
Il senso di questo esperimento è proprio questo: la ripetizione di Marco Bortolotti, come keyword ripetuta, e contravvenendo alle regole di Google che dicono di penalizzare le pagine con keyword ripetute, porterà questa pagina, per la ricerca Marco Bortolotti, a superare gli altri Marco Bortolotti presenti su Google?
Da un certo punto di vista, spero di no. Ci siamo tanto preoccupati, per anni, noi consulenti web, di non ripetere le parole chiave, di fare le cose per bene, che trovare una pagina dedicata a Marco Bortolotti (anche questa vale), con tutte queste ripetizioni di Marco Bortolotti, al primo posto per la ricerca di Marco Bortolotti, sarebbe veramente uno smacco. Vorrebbe dire tornare agli inizi, quando si scrivevano tante volte le parole chiave (proprio così: Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti), e magari si nascondevano colorandole dello stesso colore dello sfondo perché gli occhi umani non le vedessero, ma i motori di ricerca sì (ricordate il motore di ricerca Altavista? Funzionava così, all’inizio. Io c’ero ed era un mondo bellissimo). 🙂
Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti
Insomma, spero che cercando Marco Bortolotti su Google, questa pagina non venga trovata prima di quelle dedicate agli altri Marco Bortolotti. Anche se, a dire la verità, superarli mi darebbe soddisfazione. Marco Bortolotti al primo posto su Google! King of the world!
Vi terrò aggiornati. Se troverete Marco Bortolotti in prima pagina su Google, buttate via tutti i libri che avete acquistato sul posizionamento sui motori di ricerca e cominciate a fare alla vecchia maniera: ripetete, ripetete, ripetete le keyword sulle vostre pagine. Come me: Marco Bortolotti, Marco Bortolotti, Marco Bortolotti!
Lascia un commento