Dimensioni delle immagini sulle Pagine Facebook

I profili e le pagine Facebook permettono l’inserimento di vari tipi di immagini. Ma quali sono le dimensioni accettate?

Oggi pubblico un veloce post comprendente una infographic prodotta e pubblicata originariamente da TechWyse. Riguarda la corretta dimensione che va impostata per ciascuna immagine pubblicabile sulle nuove pagine Facebook. Molto utile, perché ci evita di andare per tentativi e di avere sorprese.

Tipi di immagini accettate dalla pagina Facebook:

  • l’immagine di copertina
  • l’immagine del profilo
  • le immagini delle applicazioni (ex “tab”) subito sotto alla copertina
  • le immagini condivise
  • le immagini delle notizie in evidenza

Trovate anche le dimensioni accettate per gli annunci nella barra laterale, nello streaming delle notizie, sul mobile, e molto altro.

Ecco l’infografica AGGIORNATA con tutte le dimensioni, direttamente sull’ottima pagina del sito techwyse.com.

41 risposte a “Dimensioni delle immagini sulle Pagine Facebook”

  1. Antonio Puma ha detto:

    Ciao prima di dare consulenza fare un sito come si deve 😉

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Oddio… è la prima volta che me lo dicono e, sinceramente, la cosa mi interessa. Perché pensi che questo blog non sia fatto come si deve, Antonio? Magari c’è qualche errore tecnico, oppure non ti piace esteticamente, o non è organizzato come vorresti…
      Davvero: l’opinione dei visitatori per me è importante perché credo ci sia sempre qualcosa da imparare. Magari mi farai notare particolari che non avevo considerato, o mi darai suggerimenti per migliorare.
      Non sto scherzando. Non mi piace fare il fenomeno e sono prontissimo a mettermi in discussione. 🙂

  2. Marino ha detto:

    Antonio ma cosa ti fumi? Comunque trovo l’articolo interessante, semplice ed utile al tempo stesso… quello che cercavo l’ho trovato. Grazie!

  3. Diabolik ha detto:

    E per il GRUPPO ???

  4. emanuela ha detto:

    e x i gruppi? che misure ci sono?

  5. Prosdocimi ha detto:

    Con le tue indicazioni, correlate graficamente e di chiaro impatto visivo, ho capito le corrette dimensioni delle immagini da inserire su Facebook. Grazie mille!

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Grazie Prosdocimi. A proposito, il tuo nickname è quello di un famoso e bravissimo disegnatore. Mi ricordo le sue caricature calcistiche per le figurine Panini. 🙂 Non so se tu sia parente, o se sia un omaggio, o solo un caso. Ho abitato in un paese chiamato Bussolengo (VR) di fronte ad una bella casa che, si diceva, fosse stata una volta sua. Non so se sia vero, ma da ragazzino mi piaceva crederci.

  6. Massimiliano D'Innocenzi ha detto:

    bah, a me sembra ben fatto: ben organizzato, veloce e pulito; ben fatto lato utente e lato SEO.

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Grazie Massimiliano.
      Per quanto riguarda il commento di Antonio, ho subito pensato fosse uno di quegli interventi buttati a casaccio, tanto per dire. Oppure scritti per generare risposte e discussioni che vanno a formare un fantomatico “punteggio” sulla piattaforma Disqus.
      Però non è detto. Può darsi che in quel momento Antonio abbia avuto qualche problema di caricamento e abbia visto il sito senza i CSS (cioè quei comandi che ne formano lo stile). Oppure proprio non gli è piaciuto. In tal caso avrei voluto approfondire la sua critica, ma evidentemente non ha seguito le risposte al suo commento.

    • Silvia Russo ha detto:

      Mi è sembrata una critica fuori luogo e non aderente alla realtà, il sito è leggero e ben fruibile, e anche utile 🙂

  7. Nino Blondie ha detto:

    Ciao, perdona la mia poca competenza 😉 anche con le dimensioni 851×315 la copertina della mia pagina “Evento” risulta leggermente sfocata, anche se in origine è perfetta nelle misure richieste.
    Dove sbaglio?

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Ciao Nino, l’immagine potrebbe risultare sfuocata, o addirittura rovinata, a causa del sistema di compressione delle immagini di Facebook.
      In particolare, questo avviene in modo molto evidente con le immagini che contengono parecchio colore rosso. Ma tutte le immagini – più o meno – risultano un pochino (o molto) diverse dall’originale caricato.

      Io non sono un grafico, ma so che usare colori di un certo tipo aiuta (es.: i colori “sicuri” per i siti web), così come salvare in PNG piuttosto che JPG. L’unico modo per risolvere è fare parecchie prove.

      Fammi sapere quando e come sarai riuscito a risolvere, così potrai aiutare altri che hanno lo stesso problema.
      Grazie per la visita al mio blog! 🙂

    • Giorgia ha detto:

      Caricala come png e non come jpeg, facebook la comprime diversamente e la sfoca molto meno 😉

  8. Stefania ha detto:

    E per l’immagine da inserire in un EVENTO?

  9. Giovanni Fusco ha detto:

    Ciao Marco io l’ho trovato molto utile e ben fatto, solo un piccolo appunto: magari mettere le misure anche in mm anziché solo in px!
    Ciao e grazie.

  10. Gaetano ha detto:

    Ciao COMPLIMENTI davvero per il tuo blog!
    Ho notato una ulteriore modifica della Pagina Pubblica Facebook che risale proprio a questi giorni.
    Potresti aiutarmi, gentilmente, con le misure pixel delle immagini?
    Io ero rimasto alla versione:

    Immagini non in evidenza 858×858 con risoluzione 72 pixel;

    Immagini in evidenza 927 x 444 pixel, risoluzione 72 pixel.

    In attesa di una risposta, ti ringrazio anticipatamente,
    Gaetano

  11. Stefano Fiore ha detto:

    condivido che il sito è fatto molto bene ed ho trovato ciò che cerco!

  12. Francesco Battistoni ha detto:

    Ciao Marco, complimenti per il tuo blog, ho una domanda, se volessi progettare l’immagine profilo e la copertina in modo da avere un effetto collage, come faccio? Facebook mi riduce l’immagine profilo da 180 a 160 px per lato, mandando a quel paese la continuità delle due immagini.. c’è qualche soluzione? Grazie mille!

  13. Gigi Uomo ha detto:

    Grazie!
    Il sito è fatto male (..ma non me ne sono accorto..)
    la consulenza è scarsa (…ma l’ho trovata utile….)
    sei stato molto garbato e costruttivo (….purtroppo inutilmente….)
    Ciao.
    Gigi_

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Ciao Gigi,
      scusami tanto… non ho capito bene. Parli della mia consulenza e del mio sito? Perdonami, non ricordo in quale occasione ci siamo parlati, e a proposito di quale progetto. Se mi lasci così in sospeso, sembra che ti abbia dato consigli scarsi. Di solito cerco di aiutare chi mi contatta, ma tutto può essere. Preferirei chiarire e, nel caso, fare ammenda. Mi ricordi chi sei, per favore? Anche privatamente, se preferisci.
      Ciao
      Marco

      • Gigi Uomo ha detto:

        Ciao e buongiorno.
        Vedo che sei mattiniero, bene.
        Scusami, immagino che tu non abbia riletto gli altri commenti della pagina.
        Il mio commento era solo la parodia del primo ad opera di tal “Antonio Puma” (anche il mio nick par….odia il suo).
        Pertanto, fai bene a non ricordare perchè non ci siamo mai interfacciati.
        A scanso di ulteriori equivoci mi esprimo in maniera trasparente.
        Grazie Marco, ho trovato utili le informazioni dell’articolo e molto sfizioso il tool consigliato a Francesco Battistoni (l’ho già utilizzato un paio di volte!!).
        Ti faccio i miei complimenti per il sito, lo trovo:
        molto chiaro;
        user friendly;
        ricco di contenuti.
        Buon lavoro.
        Gigi_

  14. Silvia Russo ha detto:

    Non riesco a risolvere il prob del rosso, viene sempre scadente 🙁

  15. pa321 ha detto:

    Non accetti critiche senza spiegazioni altrimenti sembra poco sicuro di quello che fa e sa!
    Mi scusi non voglio insegnarle niente ma neanche troppa apertura verso il primo cialtrone che dice la sua senza motivarsi…….il bello del……web!

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Buongiorno Pa321, grazie per il commento e il consiglio. In genere preferisco dare a chi critica un’occasione per spiegarsi meglio, senza partire sulla difensiva. Se poi, anche così, le critiche non vengono motivate, chi le ha mosse si dà torto da sé.

  16. Emanuela ha detto:

    Ma perché anche se ridimensiono mi esce addirittura più sgranata?

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Ciao Emanuela. Quello che dici è strano, a meno che tu non ti riferisca alla qualità dell’immagine (e non allo sgranamento dovuto al ridimensionamento).
      Come scrivevo più sopra, l’immagine potrebbe risultare sfuocata, o addirittura rovinata, a causa del sistema di compressione delle immagini di Facebook.

      In particolare, questo avviene in modo molto evidente con le immagini che contengono parecchio colore rosso. Ma tutte le immagini – più o meno – risultano un pochino (o molto) diverse dall’originale caricato. Io non sono un grafico, ma so che usare colori di un certo tipo aiuta (es.: i colori “sicuri” per i siti web), così come salvare in PNG piuttosto che JPG. L’unico modo per risolvere è fare parecchie prove.

  17. Marco ha detto:

    Ciao Marco le dimensioni indicate sopra ti risultano modificabili in qualche modo? Grazie

  18. Moira Prete ha detto:

    Ciao Marco! Grazie per le dettagliate e utili informazioni. Ho però un problema da un mese a questa parte. Quando condivido i post del mio blog (www.mammamoi.it) su Facebook l’immagine è sbagliata. Prende l’immagine del blog e non quella del post. Leggendo le tue indicazioni le immagini sono giuste (1200×628) ma quando faccio il debug mi dice che l’immagine è troppo piccola. L’ho ingrandita, rimpicciolito, cambiata con altre che funzionano in altri post e niente da fare.
    Mi puoi aiutare per favore?
    Grazie Moira

    • Marco Bortolotti ha detto:

      Ciao Moira. Ho provato a condividere un tuo post su Facebook copiando e incollando l’indirizzo. La prima immagine che mi mostra è, effettivamente, il tuo grande logo. Ma cliccando sulle piccole frecce in alto a sinistra, nella finestra di condivisione, trovo anche l’immagine corretta (guarda qui uno screenshot: https://www.consulenzewebmarketing.it/img/mammamoi.png)

      Invece se cerco di condividere cliccando sull’apposito pulsante di condivisione, sotto al post, non mi fa scegliere l’immagine e, come dici anche tu, mostra il grande logo Mammamoi.
      Questo accade perché nel codice della pagina web non è indicata l’immagine principale (di solito è una riga come questa:

      I blog creati con WordPress hanno appositi plugin che si occupano di questo, ma tu utilizzi Blogger, che è sicuramente un ottimo sistema, ma, da quanto ne so (ma non lo conosco benissimo), meno facilmente controllabile da chi non vuole mettere le mani nel codice PHP.

      Purtroppo, non essendo un programmatore, non riesco a dirti nel dettaglio come fare. So però che è possibile modificare il codice delle pagine di Blogger, aggiungendo l’apposita riga che va a pescare l’immagine giusta da passare a Facebook.

      • Moira Prete ha detto:

        Grazie mille Marco!!
        Intanto prendo come riferimento la riga che mi hai scritto e vedo di riuscire a inserirla in modo corretto nell’HTML!!

        Sei stato gentilissimo!

        Ciao

        e grazie ancora

        Moira

  19. Matteo Gallarati ha detto:

    Ciao,
    bel sito, ben costruito e fluente.
    Nel caso in cui io voglia caricare una GIF vale lo stesso discorso per quanto riguarda le dimensioni? Sono un grafico e, per capirci, la GIF la creerei io ma, in tal caso, dovrei adottare le misure 626px • 840px, giusto? Oppure ci sono altre misure apposite?

    Grazie in anticipo,
    Buona giornata.

    MG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *