E-commerce e automatismi: dal gestionale al web

Realizzazione di siti internet avanzati

Automatizzare i processi di e-commerce nel modo più efficiente

Se avete un magazzino, è molto probabile che utilizziate un software gestionale. In questo software avete inserito, con pazienza e nel modo a voi più congeniale, i codici articolo, i listini pubblici o riservati a clienti singoli o categorie di clienti, le giacenze, il livello di riordino, le descrizioni dei prodotti e quelli in offerta, l’anagrafica clienti, eccetera, eccetera…

Come tutti sanno, non è consigliabile, per motivi di sicurezza, dare accesso via internet direttamente al gestionale aziendale. Le aziende più strutturate permettono a volte l’accesso attraverso collegamenti diretti. Se viene utilizzato internet, il livello di sicurezza è estremamente elevato (migliaia di euro per firewall avanzati e personale dedicato alla sicurezza).

Però sarebbe comodo dare agli utenti internet la possibilità di ordinare articoli provenienti direttamente dal vostro gestionale, di permettere ai clienti acquisiti di verificare i loro ultimi ordini e di ordinare on line usufruendo della scontistica a loro riservata. Sarebbe un grande risparmio di tempo visualizzare gli ordini direttamente nel gestionale senza doverli copiare a mano da fax illeggibili o e-mail poco chiare.

Condividi se ti piace [addtoany]

Il sistema adottato da molti fornitori di servizi internet, e da me consigliato, specie alle piccole e medie aziende, è quello di esportare ed importare i dati dal gestionale ad internet, e viceversa, ogni qualvolta se ne senta il bisogno.

Volete ricevere gli ordini direttamente nel gestionale? Basta importarli con un clic.
Volete aggiornare il vostro sito con gli ultimi prodotti o listini aggiornati? Sempre lo stesso clic per esportare le informazioni.

Questo metodo permette di tenere divisi i preziosi dati del vostro gestionale dai dati che decidete di rendere accessibili via internet. Con un clic tenete aggiornata la situazione ordini, listini, prodotti pubblicati, offerte, giacenze, l’anagrafica clienti, le loro password di accesso all’area riservata, e tutto quello che desiderate.

 

Importante: non dovete cambiare il vostro gestionale! Attraverso un’accorta programmazione, è possibile, per la vostra Web agency, adeguarsi a qualsiasi gestionale. Certo, non sto parlando del ragazzino che fa siti standard, ma di agenzie con una certa competenza professionale.

Consulente web Bologna Contattate Consulenze Web Marketing per qualsiasi necessità di chiarimento o approfondimento.

2 risposte a “E-commerce e automatismi: dal gestionale al web”

  1. Giuseppe ha detto:

    Complimenti per l’articolo. Tra questo blog e webmarketingclub.it sono sicuro che ci darai molti consigli utili. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *