E-commerce e vendite off-line: integrazione necessaria.

Le vendite on line aumentano e i negozi chiudono? Usiamo il web per promuovere le attività locali.

Oggi qualsiasi attività necessita di una presenza sul web. Rispetto a qualche tempo fa, però, un semplice sito internet non è più sufficiente per aumentare il numero di clienti e, di conseguenza, le vendite. Gli strumenti a nostra disposizione sono aumentati a dismisura e comprendono l’utilizzo di Blog, di Facebook, di Twitter, LinkedIn e attività di comunicazione continuative e costanti.

Ora è possibile promuovere il nostro negozio attraverso attività sul web che ci mostrino attivi anche a livello locale. La sfida non è più solo quella di trovare nuovi clienti a distanze prima inimmaginabili, ma creare e mantenere un rapporto con i potenziali clienti che passano davanti alle porte della nostra attività commerciale ogni giorno. Dobbiamo attirare quelle persone – i nostri vicini – e farli entrare nel nostro negozio, ristorante, agenzia immobiliare…

Inutile dire che il cartellone pubblicitario non basta più ad attirare l’attenzione. Occorrono nuove idee.

 

Social network e internet per aziende a livello locale

Sono stato in Inghilterra, recentemente, e ho sperimentato sulla mia pelle (anche attraverso colloqui con i residenti) che il web viene utilizzato sempre più per sapere dove è più conveniente andare ad acquistare un oggetto, o mangiare una pizza, anche se questi locali e negozi si trovano nello stesso quartiere in cui abitiamo o passiamo qualche giorno di vacanza.

I palmari e i cellulari sono sempre più usati per questo tipo di ricerche e un’attività locale può comparire tra le segnalazioni di Google e di Facebook se l’utente che effettua le ricerca si trova in zona.

Un negozio di vestiti – tanto per fare un esempio – ha oggi la necessità di mostrare sul web che al suo interno si trovano occasioni e articoli belli/convenienti/unici/particolari… I potenziali clienti potrebbero non venire mai a saperlo se il negozio non si trovasse anche su Facebook, o non gestisse un Blog che parla delle tendenze della moda, o non attivasse concorsi che premiano, a livello locale, chi decide di acquistare un determinato articolo, o magari chi scrive semplicemente su Facebook una recensione del negozio stesso e la condivide tra gli amici…

L’acquirente oggi cerca su Web soprattutto rassicurazioni da parte delle persone che conosce. Vuole sapere se può fidarsi ad acquistare un oggetto in un determinato negozio. E questa ricerca non avviene attraverso cento telefonate ai conoscenti, ma attraverso un paio di clic su Google e sui Social Network. Il negozio segnalato dai nostri amici – attraverso un Like su Facebook o un clic sul pulsante +1 di Google – avrà molte più probabilità di essere visitato.

Purtroppo molte aziende pensano ancora che Internet non possa essere una risorsa importante per aiutare il proprio business perché – dicono – “la nostra attività si svolge solo a livello locale”.

Do quindi un consiglio a queste aziende: attivatevi sul web, usate Facebook, iscrivetevi a LinkedIn, create un blog, fatevi consigliare da consulenti di web marketing esperti (non improvvisate), assumete un giovane che sappia scrivere bene e comunicare su Internet utilizzando i nuovi linguaggi. Se non lo farete, il futuro vi riserverà solo un destino: l’estinzione.

Per qualsiasi dubbio o richiesta di consigli o chiarimenti, non esitate a contattare il vostro amichevole Consulente Web Marketing.

Contatta il tuo consulente web marketing

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *