Come fare un blog – Alcuni consigli utili
Realizzare un blog è diventato indispensabile per la comunicazione aziendale.
Elenco qui alcuni consigli per realizzare un blog aziendale con criterio.
1. Usate WordPress
Se volete avere tutte le funzioni a portata di clic, WordPress è la migliore soluzione. Blogspot (Blogger) è ottimo, ma per alcune opzioni è molto meno potente.
2. Postate frequentemente
Una buona regola sarebbe una volta alla settimana, ma occorre avere qualcosa da dire. Se sapete cosa scrivere, fatelo.
3. Usate per i vostri post titoli che attirino l’attenzione.
Mettetevi nei panni delle persone che vagano per internet alla ricerca di qualcosa di interessante. Troveranno il vostro post tra mille altri. Come emergere? Scrivete su argomenti che conoscete. Essendo un blog aziendale, usare le vostre competenze può solo fare bene.
4. Lasciate spazio alle risposte
Uno dei modi migliori per invitare i vostri lettori a partecipare e a lasciare commenti è chiederglielo. Fate domande nei vostri post e chiedete ai lettori di rispondervi nello spazio dedicato ai commenti. Voi lo fate già nei vostri blog? Rispondetemi qui sotto (capito cosa intendo?).
5. Commentate spesso su altri blog
Seguite i blog più interessanti per voi sull’argomento di vostra competenza, magari attraverso Google Reader o altri aggregatori, e quando avete qualcosa da dire, scrivetelo.
6. Usate Twitter
Twitter aiuta a diffondere le vostre idee. Se scrivete cose interessanti, cominceranno a seguirvi. Un collegamento al blog diventa dunque un buon modo per aumentare le visite alle vostre pagine.
7. Usate Twitterfeed o Feedburner per twittare i vostri post.
Basta iscriversi al servizio di Twitterfeed, o Feedburner, inserire l’indirizzo del feed RSS del vostro Blog e collegarlo all’account di Twitter. Ci ho messo più tempo a scriverlo qui che a farlo. 🙂
8. Usate le immagini
Una immagine racconta più di mille parole. E dà un po’ di vita al vostro blog!
9. Usate i Tag Header
I tag Header sono quei tag del linguaggio html che identificano le intestazioni in una pagina.
Sono scritti nella forma <H1>Titolo</H1> e sono gerarchici, cioè se <H1> è il titolo, <H2> è il sottotitolo, e così via.
10. State attenti alla struttura del blog
La struttura di un sito – e di un blog – deve sempre essere chiara e facilmente comprensibile sia dai lettori sia dai motori di ricerca.
11. Evitate il sovraffolamento del vostro blog
Avete presente MySpace? I blog strapieni di informazioni, video, immagini, sfondi, testo molto fitto, animazioni rendono il vostro blog difficile da leggere e, alla fine, inutilizzabile dai visitatori.
12. Non accontentatevi degli standard
Esistono migliaia di modelli (template) già pronti per il vostro blog. Alcuni molto belli, specialmente per WordPress. Ma non accontentatevi. Chiamate qualcuno che possa aiutarvi a rendere il vostro Blog personale.
13. Diffondete il verbo
Cominciate il più presto possibile a diffondere i vostri post e l’indirizzo del blog, collegandolo a tutto il collegabile (Twitter, Facebook, ecc.).
14. Fate conoscere le vostre idee
Le persone amano i blog perché, anche quando sono aziendali, si vede che sono scritti da persone. La gente vuole sapere quello che altra gente pensa. Anche se suona strano, vogliamo tutti sapere cosa pensi tu! 🙂 Quindi parla di quello che conosci, dì la tua opinione, diffondi le tue idee!
15. Usate Facebook per promuovere il blog
Facebook è uno strumento importante per il vostro Blog. E’ necessario costruire un proprio network e partecipare, dando consigli e accettando critiche, instaurando discussioni, eccetera. Ricordate anche che ci vuole molta pazienza e tempo.
—
Per oggi basta, altrimenti diventa troppo lungo e noioso da leggere. Aggiungerò presto altri consigli.
Per essere aggiornati, seguite questo Blog, oppure seguite Consulenze Web Marketing su Facebook e Twitter. E, se avete bisogno di aiuto, contattate il vostro amichevole Consulente Web Marketing!
Lascia un commento