
Come cercare con Google in tutte le lingue
Molte aziende creano i propri siti in più lingue perché si rivolgono a Paesi stranieri. Si rivolgono poi a Web Agency o consulenti SEO per migliorare il proprio posizionamento in quei Paesi e, per verificare i risultato, effettuano ricerche semplicemente andando su google.it e digitando la keyword in tedesco, o in inglese, ecc. Ma i risultati della ricerca non corrispondono, in realtà, a quello che vedono gli utenti tedeschi o inglesi, perché Google terrà conto del fatto che si sta cercando attraverso la versione italiana di Google.
Molti, allora, cambiano l’estensione del motore di ricerca (es.: www.google.de), ma anche questo non è sufficiente, perché la lingua base rimane l’italiano. Cliccando sul link che si trova sotto alla casella di ricerca di Google.de, è possibile indicare come lingua (in questo caso) il tedesco. Questo sistema funziona, ma non sempre è possibile cercare nella lingua locale cliccando su quel link Per esempio, provate con google.com: vedrete che vi rimanda a Google.it e il link alla lingua non si trova, e anche cliccando in basso a destra sul collegamento a Google.com la lingua base rimane l’italiano.
Insomma, a volte è complicato. Ecco perché ho deciso di pubblicare l’elenco completo degli indirizzi di Google nelle varie lingue. Basta cliccare sull’indirizzo per visualizzare il motore di ricerca del Paese desiderato e cambiare la località della ricerca dall’apposito menù.
Per migliorare ulteriormente l’oggettività dei risultati (benché un risultato effettivamente oggettivo non esista e non abbia senso, come spiego in un articolo dedicato a Google Now) conviene effettuare la ricerca utilizzando la navigazione anonima. Esagerando, potete anche cambiare le impostazioni del Proxy, simulando in tutto e per tutto un utente tedesco, inglese, ecc. (qui trovate un po’ di istruzioni)
Per oggi, però, accontentatevi dell’elenco. Spero vi aiuterà a scoprire…
in che posizione è il vostro sito web quando viene cercato da Paesi diversi dall’Italia.
AGGIORNAMENTO: avete provato iSearchFrom?