Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
Exact Match Domain e SEO: i domini magici sono a rischio?
/10 Commenti/in Siti web, Web Marketing /Gli Exact Match Domain sono i domini corrispondenti alle keyword. Come funzionano? Soprattutto: funzionano ancora?
Wikipedia chiude? Ci risiamo.
/0 Commenti/in Siti web /Tutti i blog, i siti, le case editrici e i giornali sono a rischio.
Il 5 ottobre di un anno fa avevo scritto un post a proposito della minaccia da parte di Wikipedia di chiudere se fosse passata una legge che costringeva l’immediata rettifica di notizie riguardanti qualsiasi persona a seguito della semplice richiesta – non argomentata – da parte della persona in questione.
Il governo in carica era guidato da Berlusconi e subito si parlò di legge liberticida. E lo era.
Ora siamo nel 2012, è passato un anno, e ci risiamo. Il goverdo in carica (Monti) appoggiato dalla maggioranza parlamentare, sta per approvare una legge analoga. Wikipedia protesta di nuovo. E fa bene. Continua a leggere →
E-learning, la formazione on line che fa risparmiare le aziende.
/0 Commenti/in Web Marketing /E-learning non significa solo Skype + Power Point. Ecco qualche considerazione su cosa significa realmente Formazione On Line.
Nonostante già da parecchi anni esista la possibilità di organizzare formazione a distanza, il metodo più utilizzato rimane quello di convocare le persone coinvolte in un unico stanzone dove viene svolto il corso. Continua a leggere →
Come fare un blog. Alcuni veloci consigli SEO e plug-in utili.
/0 Commenti/in Siti web /Se stai per fare un blog per la tua azienda, ci sono parecchie cose da sapere. Eccone alcune.
Tema grafico e SEO
Posizionamento sui motori: i SEI errori SEO.
/0 Commenti/in Web Marketing /I SEI errori SEO. Cose da non fare per migliorare il posizionamento sui motori di un sito web.
Questa è una delle pratiche non solo profondamente sbagliate, ma anche sicuramente deleterie per il vostro sito web.
Per dirla in breve: percorrere le scorciatoie potrebbe danneggiarvi non poco (Google potrebbe cancellarvi dalle ricerche, o spostarvi dal decimo al centesimo posto da un giorno all’altro). Ecco dunque alcune linee guida per non commettere errori spesso irrimediabili. Continua a leggere →
Scrittura manuale sui cellulari e altri esperimenti di Google
/0 Commenti/in Siti web /Da poche ore è attiva, per i cellulari Android, la possibilità di scrivere manualmente le nostre ricerche su Google.
Possiamo scrivere una lettera alla volta e Google Instant ci darà immediatamente i suggerimenti, ma noi possiamo continuare ad aggiungere lettere fino alla ricerca desiderata. Continua a leggere →
Siti Web Bologna: opportunità da sfruttare.
/0 Commenti/in Siti web /Le aziende devono usare meglio i siti web. A Bologna spesso non si coglie l’importanza della Rete per il business.
Vi ricordate le pagine dei siti in costruzione?
In più di 16 anni di esperienza come consulente di web marketing ne ho viste tante. Nel 1996, quando ho cominciato a proporre la realizzazione di siti internet alle aziende di Bologna e dintorni, c’era chi mi guardava in modo strano.
All’epoca, tra l’altro, i miei preventivi non erano certo bassi, perché cercavo di consigliare il meglio ai miei potenziali clienti. Già allora sapevo e dicevo che non aveva senso una semplice presenza aziendale sul web, con una paginetta asfittica, ma che, al contario, occorreva realizzare siti interessanti, pieni di contenuti che potessero coinvolgere il visitatore professionale alla ricerca di nuovi fornitori. Continua a leggere →