This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy
Social media e investimenti nelle imprese
/0 Commenti/in Social media e SM Marketing /Investimenti che cambiano la vita. “Be a Bank” con KIVA.ORG.
Social Media Marketing per le aziende: una grande opportunità
/1 Commento/in Social media e SM Marketing /Social network e aziende. Una rivoluzione come quella di 15 anni fa?
Nel 1996, quando ho cominciato ad interessarmi di internet e di comunicazione on line, i responsabili marketing delle aziende a cui proponevo la pubblicazione di un sito web mi guardavano – nella maggioranza dei casi – come se fossi un marziano, e neanche troppo a posto con la testa. Ma poi… Continua a leggere →
Facebook in azienda: quanto mi costi?
/2 Commenti/in Social media e SM Marketing /Il costo del personale che utilizza Facebook in orario di lavoro
Una decina di giorni fa il mio amico Andrea Sabattini della Ebc Consulting ha pubblicato un interessante documento sui costi del personale che utilizza Facebook in orario di lavoro.
Facendo un calcolo realistico su varie casistiche di utilizzo (da 15 minuti a 2 ore al giorno) suddivise per tipologia di ruolo all’interno dell’azienda (impiegato, quadro, dirigente) con i relativi costi orari aziendali, arriva ad un risultato tanto ovvio quanto sorprendente. Continua a leggere →
Social Media per il business: LinkedIn e la ricerca del personale
/1 Commento/in Social media e SM Marketing /Come cercare personale su LinkedIn
Oggi il post sarà molto breve. Desidero infatti solo segnalare un documento molto interessante su come cercare personale su LinkedIn, gratuitamente, utilizzandone le potenzialità. Il documento, dedicato alle aziende e alle agenzie di ricerca del personale, è stato scritto da Andrea Sabattini di Ebc Consulting, che ringrazio. Consiglio di dargli un’occhiata qui: Come cercare personale su LinkedIn
Google ranking e Social media
/0 Commenti/in Social media e SM Marketing, Web Marketing /Come vengono considerati da Google i link dai social media
Matt Cutts è il responsabile capo della divisione di Google che si occupa del ranking, ovvero del punteggio che condiziona il posizionamento sul motore di ricerca. A maggio 2010 gli era stato chiesto se i link presenti su Twitter, Facebook e altri social network fossero presi in considerazione da Google nel calcolo del ranking. La risposta era stata negativa.
Oggi, invece, la sua risposta è: “Sì, li prendiamo in considerazione” (vedi il video che segue).
Continua a leggere →
Link NoFollow, chi era costui?
/2 Commenti/in Siti web /Come il link NOFOLLOW può influenzare il posizionamento sui motori dei nostri siti
Fin dalle origini di Google, una delle prerogative principali perché il nostro sito fosse considerato degno di nota – e potesse dunque scalare le posizioni del motore di ricerca – era quella della segnalazione del nostro indirizzo da parte di altri siti web importanti.
Il concetto si basa sull’assunto che se un sito viene segnalato da molti come interessante per un certo argomento, allora deve esserlo. I parametri considerati da Google per definire il posizionamento di una pagina web sono in realtà circa 200, ma quello del link da altri siti rimane tra i più importanti.
Un metodo utilizzato da molti, in passato e ancora oggi, è stato ed è dunque quello di pubblicare un collegamento ad un sito su blog di terzi o su pagine che consentono commenti ai partecipanti , aumentando così il numero di riferimenti al sito stesso.
Continua a leggere →
Social media marketing: spiegazione
/1 Commento/in Social media e SM Marketing /Il social network marketing in azienda (III)
Nel post intitolato Social media marketing: una struttura logica ho pubblicato lo schema che riporto qui sotto.
Potrebbero essere necessarie due parole di spiegazione. Eccole:
Continua a leggere →